L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Libro vincitore dell'International Booker Prize 2023Libro vincitore del Premio Strega Europeo 2021
Il nuovo, attesissimo romanzo di Georgi Gospodinov ci porta a Zurigo, Sofia, Vienna, Sarajevo, Brooklyn, e in altri luoghi e tempi, e ci mette di fronte a tutta l'incertezza del futuro, mescolando satira e nostalgia, storia e ironia, in un irresistibile viaggio nello sconfinato continente di ieri.
«Cronorifugio è un innesto esondante d’invenzione su fatti storici, è l’esplorazione nostalgica e ironica di un secolo andato» - Nadia Terranova, Robinson
Gaustìn, un bizzarro personaggio che vaga nel tempo, inaugura a Zurigo una "clinica del passato" dove accoglie quanti hanno perso la memoria per aiutarli a riappropriarsi dei loro ricordi. Ogni piano dell'edificio riproduce nei dettagli un decennio del secolo scorso, e la prospettiva di un confortevole rifugio dal presente finisce per allettare anche chi è perfettamente sano. In Europa intanto viene indetto il primo referendum sul passato e la campagna elettorale si fa ben presto movimentata.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il tempo come rifugio, dalla memoria che svanisce, dal presente che emargina, dal progresso che incalza. Gaustin, compagno e alter ego del protagonista, apre i “cronorifugi” ai malati di Alzheimer, perché ritrovino, nelle immagini, nei suoni o nei profumi di anni passati, frammenti di sé, della propria vita. Per riprodurre diverse annate, non basteranno le stanze di un appartamento, né i piani di un edificio, né i quartieri di un villaggio: il tempo (uno in particolare per ciascuno) offre riparo non solo a chi non ricorda più, ma a chi del ricordo vuol vivere. L’intuizione di Gaustin ispira le nazioni a indire referendum per scegliere a quale tempo resettare il proprio presente. Il romanzo non ha un ritmo uniforme, a volte si trascina e dissolve in visioni di enorme profondità o superficiale dettaglio... così è la storia, così la mente di un uomo che invecchia
Il tempo come rifugio, dalla memoria che svanisce, dal presente che emargina, dal progresso che incalza. Gaustin, compagno e alter ego del protagonista, apre i “cronorifugi” ai malati di Alzheimer, perché ritrovino, nelle immagini, nei suoni o nei profumi di anni passati, frammenti di sé, della propria vita. Per riprodurre diverse annate, non basteranno le stanze di un appartamento, né i piani di un edificio, né i quartieri di un villaggio: il tempo (uno in particolare per ciascuno) offre riparo non solo a chi non ricorda più, ma a chi del ricordo vuol vivere. L’intuizione di Gaustin ispira le nazioni a indire referendum per scegliere a quale tempo resettare il proprio presente. Romanzo non semplice da leggere, a volte si trascina e dissolve in immagini, di enorme profondità o superficiale dettaglio... così è la storia, così la mente di un uomo che invecchia.
L'idea di base è interessante, la realizzazione risulta a tratti pesante, complessivamente risulta lungo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore