L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Libro vincitore del Premio Strega 2023Libro vincitore del Premio Strega Giovani 2023Libro vincitore del Premio Mondello 2023 - Opera italiana, SuperMondello e Mondello Giovani 2023Libro vincitore del Premio Flaiano Speciale alla memoria 2023
Un racconto di straordinaria forza e verità, in cui ogni istante vissuto è offerto al lettore come dono.
«Come d‘aria è un libro magico. Lo leggi e pensi che nessuno può farcela a sopportare tanta angoscia, e insieme pensi che no, non è vero, si può fare perché loro ce l‘hanno fatta e tanta gente ce la fa, perché questa non è nient’altro che la vita.» - Elena Stancanelli
«Un libro che ti sfonda il cuore e te lo restituisce danzante.» - Chiara Gamberale
«Un libro toccante, straziante e pieno di vita. Leggerlo è come un attraversamento.» - Lisa Ginzburg
«Come d’aria è un libro intenso, penetrante, che racconta una storia che ti colpisce dritto al cuore e ti lascia senza fiato, come solo le storie vere sanno fare.» - Elena Gibellini
Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant'anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontare la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente. Un racconto di straordinaria forza e verità, in cui ogni istante vissuto è offerto al lettore come un dono.
Proposto da Elena Stancanelli al Premio Strega 2023 con la seguente motivazione: «Come d’aria è un libro che fruga dentro il cuore del lettore. Serviva la lingua esatta e implacabile di questa scrittrice per riuscire a sostenere un sentimento tanto feroce. C’è tutta la rabbia e tutto l’amore del mondo nel racconto di questa danza che lega due donne. Avvinghiate l’una all’altra, in una assoluta e reciproca dipendenza. Daria, la figlia, che comunica soltanto attraverso il suo irresistibile sorriso, Ada, la madre, catapultata suo malgrado in questa storia d’amore. Era una ballerina, Ada. E il corpo, di entrambe, è il centro di questo memoir sfolgorante per intelligenza, coraggio e misericordia. In questo libro si entra con enorme facilità, ma da questo libro si esce cambiati. C’è una tale quantità di vita, nelle sue pagine, da lasciarci senza fiato. Ci siamo noi, la fatica, la nostra inutile bellezza. Dalla prima lettura ho pensato che fosse una pepita d’oro, un dono, un abbraccio. Come avrebbe detto Bobi Bazlen, una perfetta e lacerante «primavoltità».»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
consigliato a tutti coloro che vogliono una lettura emozionante, l'amore illimitato tra madre e figlia oltre qualsiasi difficoltà
Sentito, Sincero, Sofferto ... una scrittura che sicuramente lascia il segno. Consiglio la lettura.
Un libro di straordinaria intensità, capace di esplorare con delicatezza e profondità il legame tra una madre e una figlia, il senso di fragilità e la forza che nasce dall'amore. Una sorta di lettera intima e struggente, ma che al tempo stesso parla universalmente della condizione umana. La narrazione ruota intorno al rapporto dell’autrice con sua figlia Daria, affetta da una grave disabilità. Lo stesso titolo suggerisce la presenza discreta e indispensabile di Daria nella vita della madre, un'essenza vitale che permea ogni aspetto dell'esistenza. La scrittura alterna momenti di grande dolcezza a riflessioni pungenti e lucide sulla difficoltà di conciliare il ruolo di madre con le proprie fragilità fisiche e interiori senza edulcorare la realtà. Uno degli aspetti più interessanti del libro è il modo in cui la maternità viene rappresentata non solo come dono, ma anche come prova, una sfida che mette a nudo le debolezze, ma che al tempo stesso permette di scoprire risorse inaspettate. Un’opera che invita alla riflessione, al rispetto e all’accettazione delle diversità, e che ricorda quanto sia importante trovare la bellezza anche nelle situazioni più difficili.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore