Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La collezionista di libri proibiti
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
La collezionista di libri proibiti - Cinzia Giorgio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
collezionista di libri proibiti

Descrizione



Toccante come Storia di una ladra di libri. Un esordio sorprendente.

Dalla bottega di un antiquario di Venezia a una famosa casa d’aste a Parigi. Un romanzo d'amore e di mistero, sul potere delle parole e dei libri, da un'autrice italiana il cui talento saprà conquistare i lettori.


Per la vita di Olimpia sarà un incontro decisivo: Anselmo infatti intuisce subito l'intelligenza e la sensibilità della ragazza e le fa dono di un'edizione del Decameron del XVI secolo, censurata dall'Inquisizione. Olimpia, giovane e appassionata lettrice, da quel momento inizierà a collezionare libri antichi messi al bando dalla Chiesa e grazie agli insegnamenti di Anselmo e di suo nipote Davide diventerà ben presto capace di distinguere un'edizione originale da un falso. Con il passare del tempo l'amore di Olimpia per le parole nascoste in quelle pagine proibite continuerà a crescere, così come l'amore per il giovane Davide. Ma le scelte di Olimpia la porteranno lontano da Venezia. Parigi, estate 1999. Olimpia si è trasferita e ha aperto una casa d'aste, specializzata in libri antichi e manoscritti, divenuta ormai una delle più quotate ed eleganti della città. Un giorno, la donna riceve da Davide un pacchetto con delle lettere antiche, un tempo censurate e destinate alla distruzione, perché ritenute oscene e offensive, e un libro antico introvabile e dal valore inestimabile, messo al bando diversi secoli fa. Olimpia conosce bene il valore di quegli oggetti, e comincia così a indagare sulla loro provenienza. Come fa un modesto antiquario veneziano a esserne in possesso? E che legame c'è tra quelle lettere e la bottega da cui provengono?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
281 p., Rilegato
9788854194724

Valutazioni e recensioni

Lisa
Recensioni: 3/5
Lettura piacevole

Libro molto carino, in. grado di intrattenere e regalare una lettura piacevole al lettore. Lo stile è fluido e molto particolareggiato e ci regala una descrizione vivida e affascinante di Venezia. Bello anche incontrare una protagonista diversa dalle altre che saprà trovarsi un "lieto fine" non convenzionale.

Leggi di più Leggi di meno
Marella
Recensioni: 3/5
Carino

Storia rilassante e coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
ELISA CAVANDOLI
Recensioni: 4/5

Delizioso! Siamo a Venezia, Olimpia è una ragazza benestante ma che si vuole guadagnare da sola quello che ha. Ama i libri al punto di farne i suoi migliori amici, perdendosi tra le loro pagine. Un giorno per ripararsi dalla pioggia entra per caso nella libreria antiquaria del signor Anselmo e tra i due l'intesa è subito perfetta. Olimpia è sempre più interessata ai libri proibiti, quelli messi nell'Indice dalla chiesa, cioè i libri che a partire dal 1550 erano ritenuti proibiti perchè trattavano temi inaccettabili. Il signor Anselmo ha da sempre una passione sfrenata per le poesie di Veronica Franco, una prostituta del '500 le cui pubblicazioni erano state ovviamente messe al bando. Olimpia inizia ad imparare il mestiere nella bottega anche se i genitori non sono molto d'accordo, ma grazie all'intervento di una cara amica della ragazza, Peggie, una nobildonna che frequenta i salotti della madre, Olimpia inizia a lavorare nella bottega. Assieme a lei c'è anche un altro apprendista, Davide, il nipote del signor Anselmo, e tra i due c'è subito un rapporto particolare, dove Olimpia è da subito attratta da Davide ma lui sembra interessato a tutte le ragazze tranne che lei, probabilmente anche per via della differenza d'età. Le cose vanno avanti a questo modo per un po', fino a quando tra Olimpia e Davide scoppia la passione, ma si fidanzano solo per poco tempo perchè dal passato torna una ex di Davide e li dividerà. Olimpia soffre troppo per questa situazione e decide di andare a studiare i libri antichi a Parigi. Passano gli anni, ed il signor Anselmo lascia in eredità ad Olimpia alcune scritture inedite di Veronica Franco. Da questo momento Olimpia non può fare a meno di cercare di scoprire da dove provengono questi scritti e come il suo mentore ne era entrato in possesso, ma sembra che nessuno abbia risposta a questo quesito. Olimpia intanto si fa strada nel mondo dei libri antichi a Parigi e con lei ci sono due fidati amici, Louis ed Isabelle che lavorano per lei, oltre ad essere i suoi amici più cari. Olimpia e Davide non si sono mai dimenticati, e dopo tanti anni si rincontrano, ma anche questa volta sembra che il destino abbia in serbo qualcosa di diverso per loro. Non voglio svelarvi nient'altro, anche se già dalle prime pagine della prefazione si intuisce quello che potrebbe succedere. Detto questo, ho amato questo libro, che si non ha il lieto fine che tutti si aspettano e non c'è il " e vissero per sempre felici e contenti" ma che non ha lasciato affatto con l'amaro in bocca, perchè con il senno di poi la storia è stata sviluppata nel migliore dei modi . Tutta la narrazione è dettagliata e ben strutturata, dove i personaggi e le ambientazioni sono descritte in modo dettagliato e particolareggiato. Consiglio assolutamente la lettura di questo libro, sono sicura che non ne rimarrete delusi. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura e vi do appuntamento alla prossima recensione librosa :)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(4)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cinzia Giorgio

Cinzia Giorgio

1975, Venosa

Cinzia Giorgio (Venosa, 1975) vive a Roma. È laureata in Lettere Moderne e in Lingue, si è specializzata in Women’s Studies e Storia ed è dottore di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Collabora con riviste specializzate di storia e arte e organizza i salotti letterari dell’Associazione Leussô di Roma. È Art Director della rivista Pink Magazine Italia e direttore editoriale della collana LOVE per la Compagnia editoriale Aliberti. È autrice di saggi, romanzi, pièce teatrali.  Tra i suoi libri ricordiamo: L'enigma Botticelli (Melino Nerella Edizioni 2013), Il bello della diretta (Rizzoli), Storia erotica d'Italia (Newton Compton 2014), Storia pettegola d'Italia (Newton Compton 2015), La collezionista...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore