Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il club degli uomini - Leonard Michaels - copertina
Il club degli uomini - Leonard Michaels - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 85 liste dei desideri
Il club degli uomini
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il club degli uomini - Leonard Michaels - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uscito per la prima volta nel 1981, Il club degli uomini oggi piú che mai appare per quel che è: il romanzo definitivo e attualissimo sull'identità maschile.

«Un Grande Freddo fra estranei che si riuniscono per raccontarsi le proprie inettitudini sentimentali. Attraverso la forma del romanzo, Leonard Michaels compone un esilarante trattato sulla banalità del maschile a costante rischio di misoginia, che nel ridicolo trova la sua tenerezza» - Diego De Silva

«In tutta la sua carriera Leonard Michaels non ha scritto una sola frase noiosa» - The Boston Globe

«Le donne volevano parlare di rabbia, di identità, di politica, eccetera»

Siamo alla fine degli anni Settanta e le donne, be', le donne parlano. Si riuniscono in collettivi e gruppi. Si organizzano. Si incazzano. E gli uomini, che fanno gli uomini quando sono tra loro, da soli? Per le donne resta un mistero, ma forse un po' anche per gli uomini, almeno a giudicare dalle perplessità del narratore quando Cavanaugh, un uomo di successo, senza crepe, lo invita a unirsi a «una normale occasione sociale al di fuori del lavoro e del matrimonio». E finisce cosí una sera nella taverna di uno sconosciuto, insieme ad altri sei, tutti non piú giovani ma certo non ancora vecchi. Ognuno di loro ha un passato non abbastanza lontano per essere davvero dimenticato. Ognuno ha il ricordo di una donna posseduta come non si è posseduta nessun'altra. Ognuno ha perso qualcosa che teme di non poter trovare mai piú. Ognuno sente il bisogno di confessare il proprio fallimento. Nonostante sia stato uno scrittore tutto sommato poco prolifico, già in vita Leonard Michaels era stato accostato ai grandi maestri della tradizione ebraica suoi contemporanei o poco piú vecchi, come Saul Bellow, Bernard Malamud, Norman Mailer e Philip Roth. Michaels aveva un dono: ogni cosa che scriveva prendeva vita. La profondità con cui sapeva esplorare il cuore degli uomini, la sicurezza con cui si muoveva negli ambigui territori delle relazioni sentimentali, il controllo magistrale che aveva di ogni elemento della scrittura, ne hanno fatto l'oggetto, negli Stati Uniti, di un culto tanto profondo quanto diffuso anche a quindici anni dalla morte (avvenuta nel 2003). «Čechov e Kafka, dopo essersi rivolti a Chaucer, avrebbero potuto scrivere un libro del genere».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
3 aprile 2018
144 p., Rilegato
The men's club
9788806233952

Valutazioni e recensioni

flore
Recensioni: 3/5

Bella idea, anche un po’ divertente! Ma ho faticato a finirlo, la scrittura non semplifica la lettura, e non coinvolge del tutto. Peccato!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Sylvia (cfr. mio breve commento) è un romanzo notevole e mostra l'abilità di questo poco prolifico, ma efficacissimo scrittore novecentesco nel trattare il tema della follia e nel penetrare profondi recessi della mente femminile (non nel senso sessista, ma nell'ambito di uno studio approfondito della rabbia, delle nevrosi, delle pulsioni). Qui invece, in questo breve romanzo apparentemente banale (banale è la cornice del racconto, il club maschile in cui si riuniscono amici e sconosciuti, banali, in parte, gli episodi di tradimenti e conquiste femminili narrati in quel contesto), è la follia maschile a fungere da protagonista.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Una notte, sette uomini che si riuniscono in un club, lontani dalle loro donne e amanti, raccontandosi le proprie vicissitudini e inettitudini sentimentali. Eppure le donne sono vive e presenti, nelle parole di ciascun uomo, nel ricordare ciò che è stato e ciò che è. Ognuno libero di confessare il proprio fallimento. "Un esilarante trattato sulle banalità del maschile a costante rischio di misoginia, che nel ridicolo trova la sua tenerezza"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leonard Michaels

Leonard Michaels

1933, New York

Scrittore americano di saggi, romanzi e racconti, Leonard Michaels (1933-2003) trascorse parte della sua vita a New York, dove era nato, e poi si trasferì in California. Qui insegnò letteratura inglese e americana all'Università di Berkeley. Tra i suoi libri tradotti in Italia ricordiamo Sylvia (Adelphi 2016), e Il club degli uomini (Einaudi 2018), da cui fu tratto nel 1986 un film diretto da Peter Medak.Fonte immagine: copertina del volume The Collected Stories - Farrar, Straus and Giroux, 2008

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore