L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto il libro solo diversi anni dopo l’uscita del film, se il film mi è piaciuto il libro l’ho adorato. Una storia complessa, un intrecci di anime destinate a reincontrarsi in un modo o in un altro. Consiglio veramente la lettura a tutti.
Cloud Atlas è un’opera complessa e completa. Lo scrittore David Mitchell ha il grande merito di essere riuscito a dare un’identità ed un’anima ai suoi protagonisti. Nonostante il continuo alternarsi delle vicende dei sei personaggi principali, un filo conduttore, una voglia a forma di cometa, li lega a tal punto da far sembrare che il protagonista sia uno solo. L’atlante delle nuvole, oltre ad essere un libro molto profondo e spirituale, è un monito per la nostra società e per il mondo intero. Lo scrittore infatti predica la bontà e il sacrificio, volti all’ottenimento di un mondo migliore per noi e per le generazioni che verranno. Non è un libro semplice, ma perché dovrebbe esserlo?
Come tipologia di romanzo è molto intrigante, tratta di personaggi differenti vissuti in epoche diverse, ma in questa tipologia di romanzo deve essere presente un filo conduttore, in questo caso sembra di trovarsi davanti ad una raccolta di racconti e non ad un romanzo. Alcuni di questi racconti sono fatti molto bene, ma altri arrivano a sfiorare la noia. In ordine cronologico: Il diario di Ewing parte da un’idea molto interessante che poteva avere un ottimo sviluppo, invece si ferma solo alla superficie, vengono aperti temi e introdotti personaggi che non sono utili allo sviluppo della trama. Ci si trova davanti ad eventi inutili e confusionari, mentre il nocciolo della questione viene solo accennato. Le lettere di Zedelghem permettono una buona conoscenza del personaggio ed in questo caso Mitchell ha dato prova di una buona conoscenza dell’animo tormentato, ma si ferma a questo, più che una trama abbiamo solo un esercizio stilistico. La parte giornalistica e investigativa di Luisa Rey è intrigante anche se con temi trattati molte volte, tuttavia risulta scorrevole da leggere e anche abbastanza avvincente. La storia di Canvendish è la storia più insapore, non apporta nulla di nuovo, inizia con un colpo di scena per poi passare ad una narrazione noiosa quasi priva di trama e con un personaggio fastidioso quanto inutile. La parte migliore è quella di Somni-451, in questo caso lo scrittore ha dato prova di avere grande talento nell’inventarsi una società alternativa del futuro con importanti implicazioni dal punto di vista umano, commerciale e genetico. Questa parte è ricca di spunti di riflessione ed è la parte per cui vale la pena leggere questo libro. L’ultima parte in ordine temporale è quella di un futuro successivo a quello di Somni-451, caratterizzata da una civiltà basata su piccole tribù che si sostentano con agricoltura e allevamento. In questa parte Mitchell ha dato ribadito la sua abilità nel costruire una società alternativa con regole, costrutti e religioni definite e credibili, con importanti temi di riflessione, come quello dell’accettazione di persone appartenenti a popolazioni diverse. Lo stile di scrittura è abbastanza asciutto, non si sofferma su troppe descrizioni, scorrevole, ma a volte si fa fatica a proseguire per la banalità e il poco interesse che la tipologia di storia suscita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore