Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo chiamavano Trinità (DVD + Blu-ray) di E. B. Clucher - DVD + Blu-ray
Lo chiamavano Trinità (DVD + Blu-ray) di E. B. Clucher - DVD + Blu-ray
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Lo chiamavano Trinità (DVD + Blu-ray)
Disponibilità immediata
14,19 €
14,19 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
14,19 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
16,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
17,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
14,19 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
16,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
17,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,99 €
Chiudi
Lo chiamavano Trinità (DVD + Blu-ray) di E. B. Clucher - DVD + Blu-ray
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


EDIZIONE BLU RAY + DVD
Il Blu Ray contiene il film restaurato nel 2019 da Cineteca di Bologna in collaborazione con Rocca delle Macie, presso Il Laboratorio L'Immagine Ritrovata
Il Dvd contiene gli extra tra cui lo speciale “La serata dei 50 anni del film a Rocca delle Macie”, Intervista a Sandra Zingarelli allo IULM a cura di Gianni Canova e Rocco Moccagatta.

Trinità è un pistolero non molto incline all`azione, che giunge per caso in un villaggio dove scopre che suo fratello, il burbero Bambino, si finge sceriffo avendo in realtà come mira quella di derubare un facoltoso proprietario di cavalli, Harrison. Scoperto l'inganno, Trinità, che ha il cuore tenero, convince Bambino a difendere la comunità dei mormoni, in grande difficoltà a causa della prepotenza di Harrison.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

DREAMVISION Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Italia
1970
DVD + Blu-ray
2
8054806313422

Informazioni aggiuntive

Mustang, 2021
Mustang
113 min
Italiano (2.0 DTS HD)
Italiano per non udenti
2,35:1

Conosci l'autore

Terence Hill

Terence Hill

1939, Venezia

"Nome d'arte di Mario Girotti, attore e regista italiano. Di madre tedesca e padre italiano, trascorre l’infanzia a Dresda, in Sassonia. Debutta nel cinema a dodici anni in Vacanze con il gangster (1952) di D. Risi, poi partecipa a film assai diversi tra loro (da Gli sbandati, 1955, di F. Maselli, a La grande strada azzurra, 1957, di G. Pontecorvo, da Le meraviglie di Aladino, 1961, di H. Levin e M. Bava, a Il Gattopardo (1963) di L. Visconti, spesso in ruoli secondari, per potersi pagare gli studi classici. Negli anni ’60 soggiorna in Germania dove è impegnato in alcuni film western e di avventura. Nel 1968 interpreta l’ironico spaghetti-western Dio perdona... Io no! di G. Colizzi. Si tratta di un film cruciale: durante le riprese in Almeria incontra L. Hill, che sposa e da cui prende il...

Bud Spencer

Bud Spencer

1929, Napoli

Nome d'arte di Carlo Pedersoli, attore italiano. Campione di nuoto, trascorre alcuni anni in Sud America e – tornato in Italia – si laurea in giurisprudenza, prima di debuttare sul grande schermo come comparsa in Quo vadis? (1951) di M. LeRoy. Scelto dal regista G. Colizzi, abbandona definitivamente lo sport (nel 1952 aveva partecipato alle Olimpiadi di Helsinki come nuotatore e giocatore di pallanuoto), cambia nome nel 1967 e si dedica al cinema, recitando accanto a T. Hill nei western I quattro dell’Ave Maria (1968) e Dio perdona... io no! (1968), entrambi di Colizzi. In Lo chiamavano Trinità... (1970) e Continuavano a chiamarlo Trinità... (1971) di E.B. Clucher, la coppia Hill-Spencer modifica pro­fon­da­men­te il western all’italiana, che si allontana sempre più dal modello americano e...

Farley Granger

Farley Granger

1925, San Jose, California

Propr. F. Earle G., attore statunitense. Interprete incisivo, trova la sua ideale collocazione in film che, soprattutto negli anni '40 e '50, raccontano una gioventù in crisi di valori. Esordisce in Fuoco a Oriente (1943) di L. Milestone. Nel 1949 è in La donna del bandito di N. Ray e l'anno successivo la sua carriera conosce un'impennata: A. Hitchcock esalta la sua recitazione nevrotica e spasmodica affidandogli il ruolo di uno degli assassini in Nodo alla gola (1948) e quello del tennista coinvolto nel gioco omicida di L'altro uomo (1951). Attore di grande sensibilità, ma forse troppo immobilizzato in una tipizzazione sia pur fortunata, si allontana lentamente dalle scene: nel 1954 L. Visconti lo vuole per impersonare il tenente Mahler in Senso, che resta il suo ultimo film importante. Piccole...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore