L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Il secondo capitolo delle gesta di Roland coinvolge, cattura, trascina.
«"La Torre Nera", dai primo al settimo volume, racconta veramente una sola, grande storia. Desideravo scrivere un romanzo epico e per certi versi ci sono riuscito» – Stephen King
La chiamata dei tre riprende la narrazione delle gesta di Roland, l'eroe solitario deciso a raggiungere la misteriosa Torre. Nel loro definitivo confronto-scontro, l'uomo in nero aveva predetto la sorte a Roland con uno strano mazzo di tarocchi, estraendone tre carte: il Prigioniero, la Signora delle Ombre e la Morte. «Ma non per te», aveva aggiunto. Ora il pistolero si ritrova seduto su una spiaggia del Mare Occidentale, dopo un sonno che forse è durato anni. Sa che dovrà individuare i tre predestinati, e portarli nel suo mondo. Ma come? Mentre medita sul da farsi, mostruose creature emergono dalle ombre e tentano di divorarlo, mutilandolo orrendamente. Intossicato dal veleno, ferito, sempre più debole e febbricitante, Roland capisce che ormai la sua ricerca è diventata una questione di vita o di morte.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Secondo capitolo della mitica saga della torre nera, l'ambientazione cambia, almeno in parte, passando dal mondo di Roland, ad un mondo più attuale e moderno, si uniscono nuovi mitici personaggi per il viaggio del pistolero. Capitolo che ho molto apprezzato soprattutto la parte iniziale
Dopo un primo romanzo incentrato praticamente solo sulla caccia di Roland all'Uomo in Nero, in questo secondo romanzo il viaggio verso la Torre Nera entra nel vivo, con l'introduzione di quasi tutti gli altri personaggi che accompagneranno Roland nel prosieguo della storia. L'idea delle porte che si aprono su altri mondi e attraverso cui Roland porta nel suo mondo quelli che saranno i membri del suo ka-tet è geniale. Con questo libro King conferma di non essere uno scrittore di genere, ma invece un autore capace di spaziare dall'horror al fantasy, all'avventura, al western e chi più ne ha più ne metta
‘La chiamata dei tre’ rappresenta il motivo per il quale, se si sta leggendo per la prima volta ‘La Torre Nera’, non bisogna lasciarsi scoraggiare dal primo romanzo e proseguire, donando piena fiducia all’autore. Questo libro risolleva notevolmente tutta la questione e apre le porte a un’infinita gamma di possibilità: con uno stile che può essere definito nuovo, l’entrata in scena di altri personaggi e una storia dinamica e avvincente, comincia a far sì che il lettore intuisca quanto ancora deve aspettarsi, come abbia avuto modo di vedere solo un minuscolo frammento della magistrale avventura che Stephen King ha scelto di raccontare, il fulcro di tutta la sua produzione. Ma volete sapere il punto di forza de 'La chiamata dei tre'? Le descrizioni. Il protagonista, Roland, si trova in punto di morte, ma deve riuscire a sopravvivere a tutti i costi per portare a termine la sua ricerca della Torre Nera. In questo libro viene descritta la sofferenza, la fatica e le sensazioni da lui provate in un modo che al lettore può provocare solo dolore fisico – e vi assicuro che io l’ho sentito: ho avvertito il dolore, la fame, la sete e la febbre che si allungava nel mio corpo, portandomi a delirare insieme a questo personaggio. E l’infinita strada che dovrà essere percorsa per arrivare alla fine della spiaggia del Mare Occidentale? Credetemi: voi come i personaggi proverete stanchezza, delirio e terrore, e un immenso sollievo quando, finalmente, riuscirete a vedere la meta. Stephen King è magistrale nelle descrizioni, e, ancora una volta, ne dà prova. C’è una realtà piuttosto sorprendente nascosta nei libri che compongono ‘La Torre Nera’: il lettore non deve aspettarsi nulla di neanche lontanamente simile a ciò che ha già avuto modo di leggere di questo autore; e, allo stesso modo, se con un altro approccio ha concluso di non apprezzare il suo stile, questa saga potrebbe farlo ricredere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore