L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una vita ai piedi delle prealpi lombarde e oltre. Per chi ha vissuto o sentito da nonni, zii o genitori i racconti della vita in quella parte di mondo questo libro è un richiamo vivido e avvolgente. Per me imperdibile.
Il cavallo rosso una storia coinvolgente.Corti ha una capacità descrittiva che è riuscito a rompere ogni mia resistenza alla lettura. Mai avuto la passione di leggere e solo dopo prolungate insistenze di diversi amici ho ceduto e mi sono approcciata a questo tomo voluminoso. Inizialmente certa che mai avrei potuto reggere a così tante pagine ma poi una pagina tirava l'altra e mi sono sentita completamente catturata da questo romanzo tanto da sentirne quasi una dipendenza. La lettura dell'intero romanzo è stato accompagnato dalla musica di Enia che si sposava pienamente con l'atmosfera della seconda guerra mondiale. Ancora oggi dopo diversi libri e autori resta il mio preferito, resta un must da consigliare a chiunque .
Il Cavallo Rosso è molto più di un romanzo, è una grande epopea storica che, partendo dalle vicende di una famiglia lombarda, accompagna il lettore, pagina dopo pagina, attraverso gli avvenimenti che hanno cambiato il nostro paese, dalla orrori della seconda guerra mondiale, al boom economico ed industriale, fino al referendum sul divorzio. Al di là delle personali opinioni politiche e religiose, questo romanzo ha il pregio di farci capire chi siamo oggi, raccontandoci ciò che eravamo ieri. La scrittura di Eugenio Corti è semplice e schietta, proprio come lo sono i protagonisti della storia, insieme ai quali ci troveremo a soffrire, gioire ed emozionarci, come quando da bambini ascoltavamo ammirati i racconti dei nostri nonni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore