Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Caravaggio. La fabbrica dello spettatore. Ediz. a colori - Giovanni Careri - copertina
Caravaggio. La fabbrica dello spettatore. Ediz. a colori - Giovanni Careri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Caravaggio. La fabbrica dello spettatore. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
90,00 €
90,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 150,00 € 142,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 150,00 € 142,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
90,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Caravaggio. La fabbrica dello spettatore. Ediz. a colori - Giovanni Careri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una visione rinnovata di un grande artista attraverso una prospettiva inedita. Il volume, realizzato in occasione della mostra al Palazzo Reale di Milano, comprende anche il “Caravaggio ritrovato”, il "Giuditta e Oloferne" rinvenuto a Tolosa nel 2014.

Utilizzando lo specchio come figura emblematica delle riflessività, Careri ricostruisce le esperienze che hanno condotto il pittore a rappresentarsi nelle proprie tele per offrirsi all’occhio dello spettatore, a condizione che quest’ultimo si avvicini all’immagine da “amante”. L’opera di Caravaggio diventa il prisma che introdurrà alcune domande fondamentali sulla forma-quadro come oggetto antropologico. La questione cruciale è: come arriva Caravaggio ad attirare e poi trattenere l’attenzione dello spettatore? La sua pittura si avventura nell’invenzione di un “realismo cristiano” che mescola figure popolari con immagini che appartengono alla tradizione pittorica antica e rinascimentale. Il dispositivo speculare e le sue variazioni formano il filo rosso di una monografia che approccia l’opera di Caravaggio da una nuova angolazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

hardcover 384 9788816605466 Ottimo (Fine).

Immagini:

Caravaggio. La fabbrica dello spettatore. Ediz. a colori

Dettagli

2017
28 settembre 2017
384 p., ill. , Rilegato
9788816605466

Conosci l'autore

Giovanni Careri

Giovanni Careri

Giovanni Careri insegna all’École des Hautes études en Sciences Sociales di Parigi, dove dirige il Centre d’histoire et théorie des arts (cehta). Le sue ricerche vertono sulla teoria dell’arte e degli affetti nell’Europa moderna, in particolare sull’efficacia dell’immagine in epoca barocca e rinascimentale. È autore di numerose pubblicazioni in Italia e all’estero, tra cui ricordiamo Voli d’amore (Laterza 1991).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore