L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un testo che ha rispecchiato le mie aspettative. Se hai una conoscenza generale dell’autrice di questo libro, se ti rispecchi con la sua garbatezza e il linguaggio lusinghiero utilizzato in alcuni programmi televisivi che l’hanno resa protagonista, ti consiglio la lettura di quest’opera. Testo ben articolato e profondo… uno sguardo a 360° sul mondo dell’eleganza e il benessere esteriore, adatto a entrambi i sessi.
Se dopo i 30 anni non vi truccate avete "l'aria di un letto sfatto a metà" e ciò "sottende poco rispetto nei confronti degli altri".. L'uomo deve essere galante e la donna accondiscendente.. E se vostro marito torna a casa mentre preparate la cena correte a sistemarvi (mai sia che si accorga che siete esseri umani).. Non so se ridere o piangere a leggere ancora queste affermazioni nel 2020.. "Eleganti si diventa se lo si vuole" ..evidentemente no, Csaba! L'eleganza non è scopiazzare quel che Donna Letizia scriveva oltre mezzo secolo fa. Mai mi sono pentita così tanto di un libro acquistato!
Leggo molti libri di galateo, e in questo speravo di trovare una guida diversa, stando al personaggio. Invece niente di nuovo, il solito snobismo di Csaba Dalla Zorza. Come quando afferma che, quando ha partorito, in ospedale ha portato le sue lenzuola e la sua teiera per sentirsi più a casa. Quante donne hanno la possibilità di avere una camera in ospedale dove poter comportarsi come in casa propria? Suvvia. E quante volte cita il personale di servizio? Chi è benestante non ha bisogno di questo testo. Illustrazioni all'interno brutte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore