L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Due storie, un punto in comune: la MALATTIA e come essa possa cambiare i rapporti tra le persone. Prima storia: "Convalescenza", un flusso di pensiero in seconda persona singolare, che ci fa immergere nella psiche e nei pensieri della protagonista, che conosciamo tramite la sofferenza della sorella. E' proprio in questo dolore che la protagonista comprendere quanto il loro rapporto, benché ormai deteriorato, sia stato e sia tuttora importante per entrambe. La malattia, quindi, diventa in questa storia l'unico modo per comprendere - anche se troppo tardi - l'autenticità dei rapporti. Lo stesso tema viene affrontato, pur arrivando a conclusioni opposte, anche nel secondo racconto: "Il frutto della mia donna". La storia ruota intorno alla vita matrimoniale di una copia, in cui il marito non riconosce, e non vuole neanche provare a farlo, un'identità propria alla moglie, vista come estensione di se stesso e, in generale, come una persona che si trova lì solo per accontentarlo. Ciò si evince anche dal fatto che egli non si rivolga mai alla moglie per nome, ma sempre usando aggettivi possessivi come "mia moglie", "la mia donna". Anche in questo caso, è la malattia a rivelare la realtà di questo rapporto: lui non prova empatia di fronte alla sofferenza di lei, che anzi vive quasi come una "scocciatura", come un ostacolo alla propria serenità. Egli, fino alla fine, non prova mai dispiacere per la perdita della persona in sè, ma solo dei benefici che ne poteva trarre (avere qualcuno che lo aspetta a casa dopo il lavoro, che tiene in ordine la casa, che lo ami...). Un altro tema comune alle due storie è quello della FUGA dai propri problemi e dalle proprie preoccupazioni: nella prima storia, questa fuga viene vista nell'anticonformismo, che diventa una corazza dietro cui ripararsi, nella seconda nel continuo cambiare luoghi e, infine, nel cambiare la propria forma. E' uno dei libri di Han Kang dal significato più esplicito di Han Kang, perfetto per approcciarsi all'autrice.
Due racconti, due storie, due vite che comunicano tra loro. Consigliato.
Due racconti brevissimi compongono questo piccolo libro; nel primo, che dà il titolo alla raccolta, una donna cerca risposte agli interrogativi lasciati insoluti alla morte della sorella. Il secondo, Il frutto della mia donna, ci presenta, attraverso gli occhi del marito, una giovane che cerca l'annientamento di sé in un conflitto interiore che si concluderà con una metamorfosi. Ritroviamo qui i temi che porteranno alla stesura del libro La vegetariana; ancora una donna, il suo bisogno di liberazione dal travaglio provocato dai legami affettivi, il suo conflitto esistenziale, la natura sempre presente e con la quale finirà per identificarsi. Con prosa lineare e tocco scabro e asciutto H.K. ci presenta l'alienazione femminile nelle relazioni interpersonali, il non sentirsi a proprio agio nel mondo che si ha intorno. Da leggere e conoscere tutte le sue opere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore