L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Dalla Rivoluzione d'Ottobre al nuovo millenio: tre generazioni di donne, il racconto epico di un grande amore.
Una bambola di porcellana, un quaderno di fiabe scritto in cirillico, un amore appassionato. La giovane Rosie vive felicemente a Mosca con la sua famiglia. La madre ama raccontare fiabe e collezionare bambole di porcellana. Una notte il padre e la sorella maggiore Zoja vengono uccisi. Rosie e la madre scappano in Inghilterra, da dove iniziano una nuova vita. Alla morte della madre saranno proprio le bambole di porcellana lasciatele in eredità e un quaderno di fiabe a farle prendere la decisione di tornare in Russia alla riscoperta delle proprie radici. Il romanzo è costruito su due piani temporali e mentre seguiamo Rosie nelle sue ricerche della verità ci ritroviamo catapultati nella Russia che dalla Rivoluzione d'Ottobre arriva fino ai giorni nostri attraverso Tonja, una donna bella tanto da sembrare una bambola di porcellana, forte, pacata e innamorata per tutta la vita di Valentin, giovane rivoluzionario difensore del popolo. Leggendo “La bambola di porcellana” corriamo il rischio di rimanere inviluppati dentro la Storia con la S maiuscola, ascoltiamo con l'orecchio le grida delle rivolte della Rivoluzione d'Ottobre, sentiamo i morsi della fame dell'assedio di Leningrado, vediamo con i nostri occhi un intero libro scritto sulle pareti di un palazzo, immaginiamo i baci ardenti e soffocati tra Tonja e Valentin. Mentre leggiamo, ci ritroviamo avvolti nelle fiabe che Tonja amava raccontare, un misto di folklore russo e storie inventate, che nascondevano, come spesso nascondono le fiabe, significati e segreti molto diversi da quel che possono sembrare in apparenza. Un romanzo che intreccia la storia passata della Russia con quella presente, dove tanti indizi disseminati possono portare alla fine alla realizzazione di un puzzle di eventi incredibili e avvincenti, una storia che ci permette di capire che solo facendo pace con il passato è possibile costruire un nuovo futuro.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro scorrevole, scritto molto bene nonostante la trama intrecciata. È stato come una boccata d’aria fresca.
Leggendo la trama le aspettative sono davvero alte, peccato per il resto del testo! La scrittura risulta talmente “frammentata” da rendere la lettura poco scorrevole e dispersiva.
Buono
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore