L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho semplicemente divorato questo saggio senza nessuna difficoltà, nonostante la mia preferenza per i romanzi. Devo dire che mi ha colpito lo stile molto semplice, nonostante chi scrive sia un noto docente di Pedagogia Sociale, tra i maggiori esperti della vita e dell’opera del pedagogo ebreo polacco Janusz Korczak, guida dei bambini, ucciso nel 1942 nel campo di sterminio di Treblinka. La sua figura di educatore è stata coraggiosa ed è rimasta nella storia. Secondo il suo pensiero, il bambino appena nato è molto fragile e il suo spazio è blindato, il suo tempo è esclusivo, il presente infinito, che amplifica a suo piacimento. Nella sua persona si può individuare il "Bambino Vitruviano", ispirato da un Leonardo ancestrale: egli supera le difficoltà con fatica e impegno, e percorre il cammino oltre queste, scoprendo a mano a mano di che cosa lui è fatto, corpo, movimento, tempra, sorriso, sguardo, gioco. Ho trovato molto interessante tra gli altri questo pensiero: "Il bambino si ama e basta. Capirlo è poco, comprenderlo un passaggio, amarlo è condividerlo nell'esperienza della crescita comune, della trasformazione che coinvolge l'adulto alla ricerca della porta aperta verso l'assoluto in terra che avvicina alla limpidezza del cielo. Amare il bambino è viverlo, conoscerlo, comprenderlo, condividerlo". Bellissimo questo pensiero e sono d'accordo. A volte sembra facile amare un bambino, condividere le sue esperienze con pazienza, senza soffocarlo, criticarlo per i suoi sbagli. Essere genitore consapevole e responsabile, d'altronde, è una delle cose più difficili ma anche più affascinanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore