Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli anni del nostro incanto -  Giuseppe Lupo - copertina
Gli anni del nostro incanto -  Giuseppe Lupo - copertina
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Gli anni del nostro incanto
Disponibilità immediata
Prezzo speciale
Prezzo speciale
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli anni del nostro incanto -  Giuseppe Lupo - copertina

Descrizione


Una domenica di aprile, una Vespa, a Milano, negli anni Sessanta: un padre operaio, una madre parrucchiera, un figlio di sei anni e una bimba che non ne ha ancora compiuto uno. Vengono dalla periferia, sembrano presi dall'euforia del benessere che ha trasformato la loro cronaca quotidiana in una vita sbarluscenta. Qualcuno scatta una foto a loro insaputa. Vent'anni dopo, nei giorni in cui la Nazionale di calcio italiana vince i Mondiali di Spagna, una ragazza si trova al capezzale della madre che improvvisamente ha perso la memoria. Il suo compito è di ricordare e narrare il passato, facendosi aiutare da quella foto. Prende così avvio il racconto di una famiglia nell'Italia spensierata del miracolo economico, una nazione che si lascia cullare dalle canzoni di Sanremo, sogna viaggi in autostrada, si entusiasma con i lanci nello spazio dei satelliti americani e sovietici, e crede nel futuro, almeno fino a quando non soffia il vento della contestazione giovanile e all'orizzonte si addensano le prime ombre del terrorismo. Dopo la strage di piazza Fontana finisce un'epoca favolosa e ne comincia un'altra. La città simbolo dello sviluppo industriale si spegne nel buio dell'austerity, si sporca di sangue e di violenza, mostra il male che si annida e lascia un segno sul destino di tutti. Giuseppe Lupo ci racconta il periodo più esaltante e contraddittorio del secolo scorso – gli anni del boom e quelli di piombo – entrando nei sogni, nelle illusioni, nelle inquietudini, nei conflitti di due generazioni a confronto: quella dei padri venuti dalla povertà e quella dei figli nutriti con i biscotti Plasmon.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
25 febbraio 2025
156 p., Brossura
2000000153599

Valutazioni e recensioni

nulla dies sine legere
Recensioni: 4/5
Ricordi di un'epoca

Milano, estate del Mundial 1982. Una figlia ventenne al capezzale della madre, ricoverata per una improvvisa inspiegabile perdita di memoria, con il compito assegnato dai medici per terapia di continuare a parlarle raccontandole la loro vita, sperando in una ripresa. A questo primo espediente narrativo, a fungere da avvio e da ordito del libro, si accompagna il gradevole escamotage della ripresa di alcune parole alla fine di un capitolo, quali titolo del capitolo successivo. Tramite i brevi capitoli, ciascuno dedicato ad un piccolo quadro di vita familiare, l'Autore sviluppa un "romanzo di racconti", descrivente il clima dei vent'anni trascorsi dal boom economico degli anni Sessanta agli anni Ottanta, come vissuti da una normale famiglia già di umili origini che grazie a lavoro, sacrifici, ottimismo nel futuro (.gli anni delle cambiali....) conquista via via maggior benessere (gli elettrodomestici; l'auto; "la Salvarani"...). Scritto in tono intimistico e perciò lieve e scorrevole proprio come il fluire dei ricordi dell'io narrante, risulta coinvolgente e piacevolmente nostalgico per chi di quegli anni ha memoria diretta. Forse meno "emozionale" per i più giovani, mancando il livello di coinvolgimento che solo l'aver vissuto quegli anni può dare.

Leggi di più Leggi di meno
Liliana
Recensioni: 4/5
Bello e inaspettato

Ho preso questo libro per la copertina ed è proprio la foto della copertina su cui si basa il romanzo. L'ho trovato molto bello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuseppe Lupo

Giuseppe Lupo

1963, Atella

Giuseppe Lupo (Atella, 27 novembre 1963) è uno scrittore e saggista italiano.Insegna letteratura italiana contemporanea presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano e Brescia. Ha esordito nella narrativa con il romanzo L'americano di Celenne (Marsilio 2000), con cui nel 2001 ha vinto il Premio Giuseppe Berto e il Premio Mondello opera prima, e nel 2002, in Francia, il Prix du premier roman. Successivamente ha pubblicato i romanzi Ballo ad Agropinto (Marsilio, 2004), La carovana Zanardelli (Marsilio 2008; Premio Grinzane Cavour-Fondazione Carical e Premio Carlo Levi), L'ultima sposa di Palmira (Marsilio 2011; Premio Selezione Campiello e Premio Vittorini), Viaggiatori di nuvole (Marsilio 2013; Premio Giuseppe Dessì), L'albero di stanze (Marsilio 2015; Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore