Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 51 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Austria
Abbecedario di un pianista
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Abbecedario di un pianista - Alfred Brendel - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Abbecedario di un pianista

Descrizione


"Questo libro è il distillato di quanto ho da dire, in tarda età, sulla musica, sui musicisti e su questioni relative al mio mestiere" dichiara Alfred Brendel, che, scegliendo la forma dell'abbecedario musicale - da "Accento" a "Zarzuela" -, rivela ancora una volta la sua duplice natura di musicista e acuto saggista, oltre a confermare la sua predilezione per l'aforisma e il frammento. Chi lo conosce sa che nei suoi scritti profonde riflessioni sui problemi dell'interpretazione musicale si alternano ad aneddoti, considerazioni sulla tecnica pianistica a sapide testimonianze sui rapporti ora idilliaci ora burrascosi con direttori d'orchestra e cantanti: e questo vademecum lo conferma. Qui tutto ruota intorno al pianoforte, "mobile dai denti bianchi e neri" che sotto le mani dell'interprete diviene "luogo di metamorfosi", unico strumento che consenta di "evocare la voce umana nel canto, il timbro di altri strumenti, l'orchestra, l'arcobaleno o l'armonia delle sfere". Gli appassionati troveranno dunque risposte originali agli interrogativi che il testo musicale pone all'interprete, e suggerimenti anche inconsueti sulla costruzione del repertorio e sul significato della fedeltà esecutiva. Nonché illuminanti ritratti dei compositori che hanno accompagnato la vita di Brendel: da Bach a Liszt, passando per Scarlatti, Mozart, Beethoven, Chopin, Schubert, Schumann e Brahms.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
26 febbraio 2014
168 p.
A bis Z eines Pianisten: ein Lesebuch fur Klavierliebende
9788845928604

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Tempo fa mi è capitato di dire qualcosa su Il velo dell’ordine (Milano, Adelphi, 2002), libro in forma di dialogo che raccoglie i colloqui del pianista con Martin Meyer. L’anno scorso Adelphi ha fatto uscire Abbecedario di un pianista, raccolta di lemmi musicali, ma musicali andrebbe messo tra virgolette: un «distillato – scrive Brendel – di quanto ho da dire, in età avanzata, sulla musica, sui musicisti e su questioni relative alla mia professione». Vorrei dire qualcosa anche su questo libretto. Brendel è un saggista intelligente e colto. E qui torno al vino di china. Non difetta, al grande pianista, uno humour corroborante, un’ironia vivace, accentuati, in questo amabile libretto, dalla forma prescelta: l’aforisma, il frammento. Un qualche esempio. A proposito del direttore d’orchestra: «Ci sono […] alcuni direttori […] che se dici loro tre cose, ti fanno subito capire: ‘Non dirmene una quarta. La dimenticherò comunque’» (p. 43). Di Beethoven scrive: «sapeva servirsi del grazioso […] il tono intimo, il registro dolce sono stati suoi tratti caratteristici proprio come l’impetuosità e la baldanza» (p. 23). A proposito del sentimento (in musica): «Esistono sentimenti di prima, seconda e terza mano, sentimenti per teenager, adulti e vegliardi. Esiste il kitsch, un groviglio di sentimenti particolarmente vischioso» (p. 119). Infine: «Suonare in modo troppo veloce è fisicamente meno faticoso che abituarsi a controllare una per una la punta delle dita» (p. 142). L’Abbecedario non è riservato ai soli musicisti, benché questi ultimi ne trarranno suggerimenti interessanti: il melomane ne resterà deliziato. Da leggersi con l’ausilio di Youtube: in molti casi sarà lo stesso Brendel a ‘sonorizzare’ le sue idee. www.lorenzoleone.it

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Si, mi ha interessato, quello che dice Alfred Brendel è certamente molto giusto e non potrei comunque io valutare criticamente quello che il maestro scrive. Nel complesso sono comunque soddisfatto della spesa fatta e la rifarei. Chi nella teoria musicale è molto più avanzato di me, potrà apprezzarlo ancora di più

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Brendel è un esecutore e non un compositore, e questo si sente: ad esempio mi trovo molto più d'accordo con i giudizi sui musicisti che dà Schönberg nel suo 'Stile e Pensiero' piuttosto che con quelli di Brendel, che so, su Listz o su Händel. Ma il vocabolarietto è delizioso e molto spiritoso, e la bravura e la serietà Di Brendel traspaiono da ogni pagina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alfred Brendel

Alfred Brendel

1931, Wiesenberg

Pianista e scrittore austriaco, Brendel è considerato uno degli interpreti più raffinati della letteratura pianistica fra quelli espressi dalla scena classica nella seconda metà del ventesimo secolo.Figlio unico di una famiglia di non musicisti, si trasferì a Zagabria con la famiglia all'età di 6 anni e più tardi a Graz. I Brendel vissero in quella città durante la Seconda guerra mondiale, ma verso la fine del conflitto il quattordicenne Alfred fu mandato in Jugoslavia a scavare trincee. Soffrì di congelamento e fu mandato in ospedale.Nonostante Alfred abbia avuto un'educazione musicale poco regolare, e a dispetto del fatto che poté prendere lezioni di pianoforte solo occasionalmente, il suo eccezionale talento sarebbe riuscito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore