L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel descrivere Martina (la protagonista), uso il termine di personaggio "kantiano" che farà trasalire un vero filosofo ma io lo utilizzo semplicemente per definire uno stile di pensiero piano e riflessivo per approcciare il fenomeno AMORE, un pensiero che si domanda COME lo si possa conoscere per governarlo al meglio; tutto ciò è l’opposto del chiedersi cosa esso sia nella sua essenza profonda (metafisica), perciò senza i deliri dell'innamoramento folle che “portano da un’altra parte”. Una conoscenza, quindi, non dominata dall'emozione cieca riflettente solo l’Io dell’innamorato ("a priori") ma basata sulle forme di un sentimento-pensiero che ci fanno incontrare l'universo popolato dagli “altri” e ce lo dischiudono come mai lo avevamo visto prima. Il testo suggerisce, quindi, che questo procedimento cognitivo dovrebbe affiancare nella nostra mente il giudizio, la logica, la ragione, ecc., nella percezione globale del mondo (e dei suoi “oggetti”), un modo questo che ci fa entrare nella testa degli altri anche senza le parole grazie alla "corrispondenza d'amorosi sensi". Giuseppe Baiocco
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore