Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ultimo repubblichino. Sessant'anni son passati - Carlo Mazzantini - copertina
L'ultimo repubblichino. Sessant'anni son passati - Carlo Mazzantini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
L'ultimo repubblichino. Sessant'anni son passati
Disponibilità immediata
18,32 €
-20% 22,90 €
18,32 € 22,90 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
-20% 22,90 € 18,32 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
-20% 22,90 € 18,32 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'ultimo repubblichino. Sessant'anni son passati - Carlo Mazzantini - copertina

Descrizione


Carlo Mazzantini è nato a Roma nel 1925. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 si unisce ai superstiti di un battaglione di Camicie nere e combatte sui monti della Valsesia e della Val d'Ossola dove conoscerà gli orrori, le lacerazioni e le contraddizioni della guerra civile. Catturato rischia la fucilazione ma è poi liberato. Ha vissuto a lungo all'estero insegnando nel liceo di Tangeri e all'università irlandese di Galway. In questo libro Mazzantini torna ai giorni della sua resa, ne evoca il clima drammatico e violento e ricorda i motivi di una scelta sbagliata opponendoli al calcolo e all'opportunismo di chi invece prese la strada giusta.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

La copertina è flessibile con alette descrittive e in ottime condizioni .Le pagine del testo sono lievementeingiallite dal tempo. Il libro è una prima edizione. flessibile 108 9788831787321 Molto buono (Very Good) .

Immagini:

L'ultimo repubblichino. Sessant'anni son passati

Dettagli

2005
20 aprile 2005
108 p., Brossura
9788831787321

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Ho letto questo breve saggio di Carlo Mazzantini all'epoca della sua pubblicazione e rilevai allora e confermo ora che la testimonianza di Mazzantini, divenuto poi militante di sinistra,è fondamentale, perchè frutto di diretta partecipazione agli eventi bellici post 25 luglio 1943, nel riscrivere la storia in maniera non faziosa riconoscendo ai "ragazzi di Salò" il rispetto che essi meritarono benchè avessero scelto di stare dalla parte "sbagliata".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore