Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Surrender. 40 canzoni, una storia
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Surrender. 40 canzoni, una storia - Bono,Michele Piumini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Surrender. 40 canzoni, una storia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un libro straordinario di un artista combattivo, che scopre di essere al suo meglio quando impara ad arrendersi. Episodico e irriverente, introspettivo e illuminante, Surrender è la storia della vita di Bono, strutturata - senza troppo rigore - intorno a quaranta canzoni degli U2. Bono è nato nel Northside di Dublino da padre cattolico e madre protestante in un periodo di crescente violenza settaria in Irlanda. La perdita della madre a quattordici anni ha aperto in lui un vuoto che lo avrebbe portato a cercarsi una famiglia. Da piccolo si sentiva mediocre, ma la sua vita avrebbe dimostrato che nessuno è davvero mediocre. Ha una creatività caotica ma onnipresente... in studio di registrazione, sul palco, durante una manifestazione, nei corridoi del Congresso degli Stati Uniti o nell'angolo di un bar. Scopriamo le sue difficoltà a gestire la rabbia, un sentimento che traspare dalle sue canzoni sull'amore e sulla nonviolenza, e lo sentiamo ammettere di avere un ego "ben più grande della mia autostima". In quarant'anni di carriera gli U2 si trasformano da ambiziosi teenager al più grande gruppo del mondo, e Bono da attivista part-time a forza motrice a tempo pieno della lotta per cancellare il debito dei paesi poveri e convincere i governi, in particolare quello degli Stati Uniti, ad affrontare l'emergenza globale dell'AIDS. Assistiamo con lui alla nascita del PEPFAR, il President's Emergency Plan for AIDS Relief, all'epoca il più grande intervento contro una singola malattia nella storia della medicina. Bono definisce "fattivisti" i membri di ONE, la ONG di cui è stato cofondatore, e descrive l'organizzazione gemella (RED) come "droga di passaggio" per l'attivismo. I fan degli U2 scopriranno l'opinione di Bono sulla longevità della band a fronte di decenni di difficoltà personali e profonde divergenze creative, e troveranno le chiavi per interpretare le canzoni più famose e importanti del gruppo. Si aprono le porte sulla vita interiore di Bono. Un tema ricorrente è lo spreco del potenziale umano, un altro è la fede, definita come capacità di percepire il segnale nel rumore, una "piccola voce quieta" che l'artista sente soprattutto nel suo matrimonio, nella sua musica e nella lotta contro la povertà estrema. Ma più di ogni altra cosa Surrender è una storia d'amore dedicata alla moglie Ali, che Bono invitò a uscire per la prima volta la stessa settimana in cui gli U2 avevano suonato insieme per la prima volta. Alison Stewart è la regista delle scene fondamentali di quest'opera, compreso il terzo atto in cui la coppia sta entrando oggi, alle prese con tante domande e poche risposte su quando vale la pena di combattere e quando è il caso di arrendersi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
696 p.
Reflowable
9788835721734

Valutazioni e recensioni

djhammer
Recensioni: 5/5
Strepitoso

SURRENDER è un libro bellissimo in cui Bono dimostra una voglia disperata di uscire dal recinto della pop star, e questo si percepisce dalla prima all'ultima delle 648 pagine. E' il racconto di un uomo stanco per certi versi, ma al tempo stesso coraggioso, che non si è mai lasciato intrappolare dal circuito dello show business in cui ormai con gli U2 fa quello che realmente vuole, anzi quello che sente. Nel libro Bono racconta delle sue debolezze, fino ad arrivare pian piano ai suoi punti di forza. Ci parla della sua operazione al cuore, che lo ha molto spaventato, descrivendoci l'intervento in maniera dettagliata fino a quella mancanza di respiro a cui fa riferimento di continuo. E poi fa un viaggio, un flash back continuo nel passato, nel presente e nel futuro, le cose desiderate profondamente, l'impatto della perdita della madre a soli 14 anni. E' un libro che merita di essere letto, anche da chi non è un fan degli U2, perché ci racconta un Bono inedito, un uomo che ha sentito l'urgenza di svelare il lato oscuro del suo mondo interiore che fino ad oggi in pochi conoscevano.

Leggi di più Leggi di meno
Rosario
Recensioni: 4/5
Uno di famiglia

Scrivo qualche pagina prima della fine, di un compagno di viaggio che è stato sul mio comodino più del solito. Forse perché inconsciamente non vorrei che mi lasciasse così in fretta. Sono cresciuto con gli U2, ma ad un certo punto non ci siamo più trovati. Senza un motivo particolare, come amanti che si sono già detti tutto e si dicono addio senza odiarsi. Ritrovare Bono è stato come rivivere quei momenti di passione, ma anche come rivedere uno di famiglia, che ti accorgi di non avere conosciuto poi così a fondo. Dell'attivismo, ad esempio, avevo visto più il risvolto egocentrico che il fatto pratico dell'ottenimento di risultati concreti, a fronte di un impegno importante. Dell'amicizia, delle famiglie trovate, fondate, di un'esistenza in mezzo ai grandi della politica, della musica, della religione, senza timore reverenziale, in questo libro c'è più di una vita, vissuta ad una velocità incredibile. Non è un capolavoro di scrittura, ma si legge bene, con i flashback da serie tv e aneddoti intriganti con compagnie speciali, mai banali. Ne sento già la mancanza e non l'avrei mai detto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bono

1960, Dublino

Bono, nome d'arte di Paul Hewson, è un musicista e cantante irlandese. Leader della rock-band U2, nel 1988 interpreta con tutto il gruppo il documentario U2 Rattle and Ham di P. Joanou. Scrive il soggetto di The Million Dollar Hotel (2000) di W. Wenders, lo produce e ne compone le musiche, oltre a riservarsi un piccolo ruolo cammeo. In Across the Universe (2007) di J. Taymor, lo si può riconoscere sotto i pesanti baffi di un guru spirituale che canta I’m The Walrus dei Beatles. Nel 2022 esce per Mondadori, Surrender. 40 canzoni, una storia.Fonte immagine: copertina libro Bono on Bono (Sperling & Kupfer, 2005)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore