Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro - Mario Calabresi - copertina
Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro - Mario Calabresi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


Maria, la nonna di Mario Calabresi, andava a letto esausta, dopo una giornata spesa a lavare montagne di lenzuola e pannolini. Quella sera, quella in cui per la prima volta aveva usato la lavatrice, è stata, nei suoi ricordi, lo spartiacque tra il prima e il dopo. Calabresi ha ricomposto i frammenti di un tempo in cui si faceva fatica a vivere ma era sempre accesa una speranza, e di un presente così paralizzato da non riuscire a mettere a fuoco l'esempio di chi non ha smesso di credere nel futuro. Ed ecco un viaggio nel vissuto del nostro Paese attraverso le storie di chi - scienziati, artisti, imprenditori, giornalisti e persone comuni - è stato capace di inseguire i propri sogni, affrontando a testa alta le sfide collettive e individuali del mondo di oggi. C'è chi è riuscito a offrire una speranza per i malati incurabili, chi è diventato un prestigioso astronomo e spera ancora di vedere l'uomo su Marte, chi ha trasformato la sua tesi di laurea in un'azienda californiana di successo, e chi ha deciso di cambiare il proprio destino giocando l'unica carta a sua disposizione, lo studio. Per intuire che in mezzo allo sconforto diffuso la strada esiste, perché coltivando le proprie passioni non si rimane delusi e perché la libertà si conquista, anche, con la volontà. Per scoprire un giacimento di vita, energia e coraggio, un luogo in cui "le stelle si sono accese per guidare il cammino degli uomini, la loro fantasia, i loro sogni, per insegnarci a non tenere la testa bassa, nemmeno quando è buio".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

13 maggio 2011
130 p., Brossura
9788804610212

Valutazioni e recensioni

  • Col suo stile semplice e diretto Mario Calabresi prova ad infondere speranza nei lettori in tempi in cui dilagano cinismo e rassegnazione. Non lo fa in modo didascalico, non sale in cattedra, né utilizza la retorica del "non lamentiamoci, tutto sommato stiamo bene". Ci mostra esempi di gente che ce l'ha fatta nonostante le difficoltà, persone che piuttosto che arrendersi all'oscurità hanno preferito alzare la testa e continuare ad inseguire i propri sogni, guidati dalla luce delle stelle.

  • delicato, sensibile, attento, quotidiano, logico e quasi sensuale.. ti fa innamorare dell'autore... lo immagino come un uomo "al centro della famiglia", un uomo di altri tempi. libro assolutamente delizioso

Conosci l'autore

Foto di Mario Calabresi

Mario Calabresi

1970, Milano

Figlio del commissario Luigi Calabresi, Mario è giornalista ed è stato direttore della «Stampa» e di «Repubblica». È autore di Spingendo la notte più in là (Mondadori, 2007), libro dedicato alle vittime del terrorismo. Nel 2002 - insieme a Francesca Senette e Andrea Galdi - è stato insignito del premio Angelo Rizzoli per il giornalismo, e nel 2003 riceve il premio intitolato a Carlo Casalegno. Nel maggio 2011 esce il suo Cosa tiene accese le stelle (Mondadori), antologia di scritti sulle conversazioni avute con italiani "eccellenti". Tra le pubblicazioni Mondadori ricordiamo: La fortuna non esiste (2009), Cosa tiene accese le stelle (2011), Non temete per noi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail