Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che cos'è la vita? La cellula vivente dal punto di vista fisico - Erwin Schrödinger - copertina
Che cos'è la vita? La cellula vivente dal punto di vista fisico - Erwin Schrödinger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 347 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Austria
Che cos'è la vita? La cellula vivente dal punto di vista fisico
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,49 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,49 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che cos'è la vita? La cellula vivente dal punto di vista fisico - Erwin Schrödinger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Agli inizi degli anni Quaranta, Schrödinger è un fisico teorico fra i più illustri. Insignito nel 1933 del premio Nobel, insegna presso l’Institute for Advanced Studies di Dublino, dove elabora una trattazione illuminante e anticipatrice di un problema cruciale: dare una spiegazione fisica del fenomeno della vita. Le lezioni da lui tenute al Trinity College nel febbraio 1943 vengono elaborate e raccolte in un libretto pubblicato l’anno successivo (e in seguito innumerevoli volte ristampato) con il titolo Che cos’è la vita? A questo interrogativo Schrödinger prova a rispondere applicando i metodi della fisica quantistica allo studio delle molecole viventi di interesse genetico. Egli identifica la questione centrale – come la cellula sia governata da un «codice» inscritto nei geni – e suggerisce l’ipotesi più affascinante: la molecola del gene deve essere un cristallo aperiodico, formato da una sequenza di elementi isomerici che costituiscono il codice ereditario. Tale codice contiene il piano di sviluppo dell’organismo. Il libro suscitò immediatamente grande risonanza, e non soltanto tra i fisici: da esso trae origine la corrente di pensiero che darà luogo alla biologia molecolare, come pure l’adozione di criteri quantitativi nella trattazione dei problemi biologici, in particolare genetici. Dieci anni più tardi, nel 1953, ispirati da quest’opera, Francis Crick, James Watson e Maurice Wilkins scopriranno la struttura del DNA.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
1995
15 marzo 1995
Libro universitario
168 p., ill. , Brossura
What is life? -
9788845911248

Valutazioni e recensioni

Lory
Recensioni: 5/5
Bello

Consigliatemi dal mio professore di farmacologia, una bellissima lettura per gli appassionati della chimica e biologia, ma anche per chi vuole saperne di più

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

In questo libro sono contenute informazioni davvero preziose. Non fosse altro perchè rarissime volte gli scienziati "sconfinano" e si occupano di materie non propriamente loro. Qui il prof. Schrodinger, uno dei padri della meccanica quantistica, cerca di capire meglio il funzionamento del DNA, della cellula e del messaggio ereditario in generale. Beh, lui ne sapeva parecchie sui meccanismi che regolano il mondo dell'infinitamente piccolo e le conclusioni a cui arriva sono davvero.... forti. Meglio mettersi comodi e prepararsi a rivedere certi punti cardine della Vita come l'abbiamo intesa fino ad oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Marco Arcangeli
Recensioni: 5/5

In questo piccolo libro, ma di grande portata, il fisico austriaco si pone domande fondamentali sulla vita, tentando di darne una spiegazione fisica. Si parte parlando dell'accostamento al fenomeno biologico con la fisica classica, andando poi a spiegare i meccanismi ereditari, fino alla prova del carattere quantistico delle mutazioni. Infine si considera il concetto fisico dell'entropia e del suo significato statistico. Alla fine la sua conclusione è che "la molecola del gene deve essere un cristallo aperiodico, formato da una sequenza di elementi isomerici che costituiscono il codice ereditario". Con questa spiegazione, incredibilmente vicina alla realtà per quell'epoca, trae origine la corrente di pensiero che poi sfocerà nella biologia molecolare. Dieci anni più tardi dalla pubblicazione di questo libro, Watson e Crick scopriranno la struttura del DNA.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Erwin Schrödinger

Erwin Schrödinger

Erwin Schrödinger (1887-1961), tra i più grandi fisici del secolo scorso, ha insegnato presso le Università di Zurigo, Berlino, Oxford e Dublino.Nel 1933 ottenne il premio Nobel per la Fisica. La sua fama è legata allo sviluppo della meccanica ondulatoria, di cui formulò l’equazione fondamentale che porta il suo nome.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore