Back To Book

Le novità della stagione letteraria
con consegna gratis

Back to Book

Dal grande ritorno degli autori più amati agli esordi più interessanti... nuove straordinarie letture ci aspettano nelle prossime settimane. Non solo romanzi, ma anche saggi, manuali e libri per i più piccoli! Approfitta della consegna gratis sui titoli presentati in pagina.
Fino al 5 ottobre 2025*

Grandi ritorni

Settembre sarà un mese di importanti novità nel panorama letterario. Scopri gli autori più attesi!

Libro L'ultimo segreto Dan Brown

L'attesissimo ritorno di Robert Langdon. A otto anni dal suo ultimo libro, Origin, Dan Brown torna con un thriller di grande forza. Una nuova, travolgente storia del maestro assoluto del genere.

Libro Breve storia eretica della Musica Classica Alessandro Baricco

Alessandro Baricco racconta in modo inedito, eretico, la conquista dei suoni: una storia europea, di musici europei. Un’impresa epica.

Libro Francesco. Il primo italiano Aldo Cazzullo

Aldo Cazzullo l’autore traccia la storia del francescanesimo attraverso i personaggi ispirati dal santo – sant’Antonio, Giotto, Dante, Cristoforo Colombo, padre Pio – fino al primo Papa chiamato Francesco

Libro Il cerchio dei giorni Ken Follett

Il romanzo epico della costruzione di Stonehenge, ancora oggi uno dei più grandi misteri del mondo. Un cavatore di selce con un dono. Una sacerdotessa che crede nell'impossibile

Libro Raccontami tutto Elizabeth Strout

A Crosby è tempo di tornare a incontrarsi e a raccontarsi storie. A raccontarle, finalmente unite, le due inimitabili capostipiti dell'universo narrativo di Elizabeth Strout, Lucy Barton e Olive Kitteridge

Libro Platone. Una storia d'amore Matteo Nucci

Questa è la storia di un "atleta dell'anima". Un pensatore che sfidò ogni luogo comune, per dare ai posteri la possibilità di rimettere sempre in gioco la vita, l'ordine delle cose. Questa è la storia di Platone. Una storia d'amore

Libro La Realidad Neige Sinno

Come in Triste tigre, ritroviamo qui il pensiero brillante e acuto di Sinno, pieno di digressioni, tanto autobiografiche quanto meta-letterarie, tanto politiche quanto poetiche

Libro La più bella del mondo Marco Buticchi

Ancora una volta Marco Buticchi scava nella Storia portando alla luce i segreti che costellano la straordinaria carriera di Hedy Lamarr e i misteri che affondano le radici nell'epoca di Cesare e Cleopatra

Libro Il passo falso di Emma Picard Mathieu Belezi

Il ritratto memorabile di una donna indomita nel cuore dell’inferno coloniale. In Emma Picard affiora l’irriducibilità e la rassegnazione, la ribellione e l’arrendevolezza, tutta la grandezza e la miseria della condizione umana

Libro Il sol dell'avvenire Pierre Lemaitre

In questo nuovo capitolo della storia della famiglia Pelletier, che è al tempo stesso un romanzo d'azione e spionaggio, i drammi intimi assumono una dimensione universale

Sfumature di romance

Novità pronte a diventare virali grazie al passaparola sui social

Novità di narrativa

Romanzi corali e appassionanti, grandi avventure, pagine indimenticabili... scegli in quale storia immergerti

Storie da brivido

Gialli, thriller, noir... novità imperdibili per i veri appassionati del genere

Il consiglio del libraio

Consiglio BTB

Che bello vederti, Tilda di
Jane Tara

Sulla carta, Tilda Finch è una donna realizzata. È madre di due gemelle ormai adulte, è riuscita a uscire da un divorzio complicato e ha un’attività di successo: crea gadget con citazioni letterarie e frasi motivazionali, e non importa se è la prima a non mettere in pratica i consigli che dispensa. La sua dovrebbe essere una vita piuttosto felice. Allora, perché continua a sentire quella vocina nella testa che la spinge all’autosabotaggio?

Saggi e manuali

Libri per approfondire l'attualità o letture per tutte le tue curiosità e passioni

Per i più piccoli

Le storie più belle per bambini e ragazzi

La nuova stagione letteraria

Scopriamo le uscite che andranno a popolare il mercato editoriale nelle prossime settimane

NARRATIVA STRANIERA
Trepidante è l'attesa per Il cerchio dei giorni di Ken Follett, un romanzo epico della costruzione di Stonehenge, ancora oggi uno dei più grandi misteri del mondo.
Tra i libri da leggere assolutamente, non possiamo non citare il nuovo di Fernando Aramburu, che, ne Ultima notte da poveri, spazia attraverso tutta la gamma delle emozioni, dall'assurdo alla sorpresa, dall'umorismo nero all'inquietudine che si cela dietro la più quieta normalità.
C’è grande attesa anche per il nuovo romanzo del Premio Strega Europeo Neige Sinno. Come in Triste tigre, in La realidad ritroviamo il pensiero brillante e acuto dell'autrice, pieno di digressioni, tanto autobiografiche quanto meta-letterarie, tanto politiche quanto poetiche.
In arrivo al rientro dalle vacanze anche il nuovo romanzo di Elizabeth Strout. In Raccontami troviamo finalmente unite sullo stesso palcoscenico le due inimitabili capostipiti dell'universo narrativo della scrittrice, Lucy Barton e Olive Kitteridge.

AUTORI ITALIANI

 Tra le novità più interessanti nella narrativa italiana segnaliamo il nuovo libro dello scrittore Matteo Nucci, che pubblica per Feltrinelli Platone, la storia di un "atleta dell'anima", un pensatore che sfidò ogni luogo comune, per dare ai posteri la possibilità di rimettere sempre in gioco la vita, l'ordine delle cose. 
Torna in libreria con Qualcosa che brilla anche Michela Marzano, illuminando con sincerità disarmante il disagio di una generazione a cui il mondo sembra aver rubato tutto. L'editore Einaudi porterà in libreria i nuovi lavori di Viola Ardone, Tanta ancora vita, e Marcello Fois con L'immensa distrazione, un romanzo maestoso, l’affresco di una dinastia del Novecento fondata sulla carne e sulla menzogna.
Con una voce piena di humour e di sensibilità, in Cose che ti dico mentre dormi, Enrica Tesio ci racconta la sua famiglia attraverso i discorsi notturni che rivolge alle persone amate, e forse, in fin dei conti, a sé stessa.
Alessandro Zaccuri mette al centro del suo nuovo romanzo, Le ombre, l’illusione e la maledizione del potere, in una parabola contemporanea di grande forza espressiva, sul cui sfondo si intravede l’omaggio ai classici della tradizione tragica. 


GIALLI DA BRIVIDO
Tra i grandi autori internazionali vi anticipiamo l'arrivo di L'ultimo segreto di Dan Brown, l'attesissimo ritorno di Robert Langdon.
Con il thriller L'uomo dagli occhi tristi, Piergiorgio Pulixi torna alle atmosfere potenti de L’isola delle anime con uno dei capitoli più tesi, emotivi e implacabili della serie di Mara Rais ed Eva Croce. 
Torna in ottobre anche Michael Connelly con un attesissimo romanzo della nuova serie con il Detective Stilwell, La prova
Per gli amanti del noir nordico, da non perdere il ritorno dello scrittore svedese Håkan Nesser, con protagonista l'ispettore Gunnar Barbarotti, Verso la notte.
Con A esequie avvenute, Massimo Carlotto riporta in libreria L'Alligatore, leggenda del crime italiano, a trent'anni dal primo romanzo che l'ha visto protagonista.
HarperCollins pubblica L'ultimo colpo di Dan Winslow, sei storie dinamiche e profondamente incisive in cui l'autore fonde umanità, umorismo e azione, catturando ancora una volta l’essenza del mondo criminale e le sue sfumature.
La Matilde Serao di Massimiliano Virgilio torna in Buio sulla città per ingaggiare il tema delle verità indicibili, quelle che si nascondono tra le pieghe di un sistema patriarcale e che solo attraverso il suo rovesciamento possono finalmente essere urlate.

PER I PIÙ ROMANTICI
Non mancheranno poi storie romantiche irresistibili, a cominciare dal ritorno di Felicia Kingsley, con una nuova, frizzante commedia Scandalo a Hollywood.
Per chi ha amato le vicende di Sky e Trevor, segnaliamo anche il ritorno della scrittrice Karim B., con un nuovo capitolo della serie Limitless.

Dopo il successo di Il bacio della primavera, torna in libreria anche Violet Ren con Il volo della rondine, una storia che parla di fragilità, forza e della capacità di superare le avversità.
A settembre è attesa anche una nuova storia del mondo di Powerless, la saga bestseller internazionale firmata da Lauren Roberts.


NON SOLO NARRATIVA
 Nel 2025, il Cantico di San Francesco festeggerà 800 anni dalla sua creazione, un anniversario significativo per i fedeli di San Francesco. Alla figura del Santo dedicano i loro due nuovi libri due grandi scrittori, Aldo Cazzullo con Francesco. Il primo Italiano, edito HarperCollins, e Alessandro Barbero con San Francesco, pubblicato da Laterza.
 Tra le principali uscite di saggistica, non possiamo non menzionare Breve storia eretica della musica classica, di Alessandro Baricco, un'impresa epica in cui l'autore racconta in modo inedito, eretico, la conquista dei suoni: una storia europea, di musici europei.
Dieci anni dopo L’ora di lezione, Massimo Recalcati ritorna sul grande tema della Scuola e sulla pratica dell'insegnamento nel suo nuovo libro La luce e l'onda.
Torna anche Marco Malvaldi, che nel suo saggio Se fossi stato al posto vostro,  seguendo le intuizioni di Poe, mostra come narrazione e calcolo statistico possano intrecciarsi per affrontare una delle decisioni più difficili: stabilire la colpevolezza o l’innocenza di una persona.
In un mondo pervaso da notizie false e dominato dall’intelligenza artificiale, il grande regista Werner Herzog si interroga sulla più strana di tutte le storie: Il futuro delle verità sarà in libreria a fine agosto per Feltrinelli.
In Amore e libertàPietro Del Soldà intraprende un viaggio tra filosofia, letteratura e storie di vita sulle tracce del “divino Eros”, e prova a rispondere a una domanda antica e urgentissima: che cosa significa davvero amare?
Attualissimo il nuovo saggio di Alessandro Aresu – una delle voci più lucide del dibattito geopolitico italiano – che in La Cina ha vinto rilegge la sfida cinese non come uno scontro ideologico tra democrazia e autoritarismo, ma come un conflitto sistemico tra modelli di potenza.

 

LE USCITE DA TENERE D'OCCHIO
Tra le novità della stagione letterarie ti consigliamo alcune "chicche", come Estranea di Yael Van der Wouden, libro vincitore del Women's Prize for Fiction 2025.
Da tenere in considerazione anche l'esordio nella narrativa di Nadeesha Uyangoda, autrice di L'unica persona nera nella stanze e attivista per i diritti umani e podcaster, il cui lavoro si concentra su migrazione e identità. Il suo romanzo Acqua sporca sarà pubblicato a settembre da Einaudi.
Sorgenti
è l’ultimo romanzo di Marie-Hélène Lafon, finissima narratrice delle relazioni familiari, dei sentimenti, dei paesaggi. In questo suo nuovo piccolo capolavoro l’autrice racconta una storia di resilienza femminile e di speranza.
La scrittrice Camila Sosa Villada torna con Scene da una domesticazione un romanzo elegante, erotico, cinematografico, profondamente universale, che mina le fondamenta stesse della famiglia tradizionale, e racconta mille e uno modi di desiderare, provocare, amare.
In uscita per l'editore SUR anche Gliff della scrittrice Ali Smith, che a trent’anni dal suo esordio si misura per la prima volta con la speculative fiction in un romanzo che richiama George Orwell e Aldous Huxley e gioca con la mitologia, l’etimologia e il folklore.
Degno di nota anche Gli antropologi, di Aysegül Savas, miglior libro dell’anno per “The New Yorker”, “Time Magazine”, “Vanity Fair” e “New York Magazine”. Tra i cinque romanzi dell’anno preferiti da Barack Obama.
Infine, vi segnaliamo Le ore fragili, un viaggio tutto al femminile nei meandri dell’adolescenza raccontato con umorismo, profondità e spigliatezza dall’inconfondibile penna di Virginie Grimaldi.


Buone letture!

*Consegna gratuita valida in Italia su una spesa minima di 6€. Sono esclusi i libri usati e i prodotti Marketplace. Offerta valida fino al 5 ottobre 2025