Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - copertina
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - 2
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - 3
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - 4
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone

Descrizione


In occasione dell'uscita della serie Tv I Bastardi di Pizzofalcone, Maurizio de Giovanni dà voce ai personaggi che compongono la squadra investigativa piú famosa d'Italia. Ognuno di loro si racconta, talvolta quasi si confessa. E parla dei colleghi e dello strano commissariato dove, contro ogni previsione, ha trovato riscatto. Con 134 foto del set.

«Ora che un volto ce l'hanno, facciamoli parlare. Sentiamo che hanno da dire, impacciati e imbarazzati, in lotta con le solitudini e con gli errori, in preda al dubbio di trovarsi nel posto e nel momento sbagliati».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
28 febbraio 2017
140 p., ill. , Brossura
9788806233938
Chiudi

Indice

Indice

I. Lojacono

II. Pisanelli

III. Alex

IV. Ottavia

V. Romano

VI. Aragona

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 2/5

Mi sembra una operazione solo commerciale, con inutili foto del set e inutili descrizioni dei personaggi già noti. Anzi la descrizione di Romano è contraddittoria con quanto emerso del suo rapporto con Giorgia nell'ultimo romanzo "Pane".Concordo che, al di là dei volti della fiction, i personaggi nella mente dei lettori devono avere il proprio volto. E non è stato corretto non dire nella descrizione del libro qual era il suo contenuto (nessuna indagine). Se lo avessi saputo, non lo avrei comprato.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgia De Gabrieli
Recensioni: 3/5

E' un libro molto affascinante, ti suscita molta curiosità nella lettura. Per me che amo i gialli, i polizieschi, tutto ciò che riguarda la giustizia, l'ho trovato a tratti disarmante, in contratto con i principi di legalità e correttezza. Sicuramente si sono creati dei personaggi dal carattere e dal passato duro ma, anche a seguito del film, poteva passare un messaggio migliore, potevano sottolineare aspetti diversi, a mio parere. E non mi è piaciuto l'associazione al film, a partire dalla copertina. Il libro deve essere autonomo, al di là dei personaggi fisici visti in TV. Deve lasciar immaginare al lettore. Insomma una trama con un alto potenziale, ma che poteva dare di più.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

per chi ha sempre seguito le faccende dei bastardi, questo libro è perfetto per conoscere a fondo i personaggi, cosi da capire meglio le loro scelte e le loro azioni, dettate dal loro carattere e il loro passato qui spiegato. nota negativa il fatto che de giovanni abbia deciso di farlo in seguito alla serie televisiva per cui ci sono foto e altro relativi alla serie tv, che da amante dei libri non ho tanto gradito, soprattutto la copertina con Gassmann ( che per carità lo adoro) ma quando i personaggi che hai sempre immaginato prendono vita e volto da attori, ti dimentichi i tuoi XD.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio De Giovanni

Maurizio De Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore