Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I viaggi di Gulliver - Jonathan Swift - copertina
I viaggi di Gulliver - Jonathan Swift - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 470 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Irlanda
I viaggi di Gulliver
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
I viaggi di Gulliver - Jonathan Swift - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il romanzo allegorico-avventuroso narra i viaggi di Lemuel Gulliver, nelle sue quattro tappe: dopo aver fatto naufragio a Lilliput, si ritrova tra i giganti di Brobdingnag e infine raggiunge, dopo molti paesi, Amsterdam e l'Inghilterra. Celati, oltre a dar conto nelle note delle informazioni indispensabili per la comprensione dei riferimenti storico-culturali, con la sua traduzione mira a riprodurre, il più possibile, lo stile settecentesco dell'originale per far sentire l'eccezionale fluidità della prosa swiftiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2014
Tascabile
4 giugno 2014
400 p., Brossura
Gulliver's travels
9788807901416

Valutazioni e recensioni

Sarah_g.
Recensioni: 5/5
Allegoria dell'animo umano e punti di vista

Il libro narra le avventure di Lemuel Gulliver, medico e marinaio che sfidando la sorte e sfuggendo a morte certa più volte, naufraga in luoghi sconosciuti, scoprendo l'esistenza di varie specie di bizzarri abitanti. Ogni occasione si presenta come un'opportunità per il protagonista di imparare la lingua e conoscere la cultura e i costumi locali; incontra personaggi di alto e basso rango, con i quali discorre di politica, scienza e molto altro. Confronta i popoli che lo ospitano con la sua amata Inghilterra, dapprima difendendone il nome con orgoglio patriottico, scontrandosi con idee diverse e opposte alla sua. Dietro a questo racconto fantastico si cela la volontà dell'autore di esprimere una forte critica sociale dell'Inghilterra e della Francia settecentesca e delineare un'allegoria dell'animo umano, sottolineando spesso gli aspetti negativi. Ammirevole è l'inclinazione del protagonista ad adattarsi ad ogni situazione, capacità che gli permette sempre di guadagnarsi il favore e il rispetto di qualcuno. Un'ultima considerazione riguarda i viaggi: ho trovato i primi due più interessanti e molto più scorrevoli degli ultimi due, nei quali la critica è preponderante. In questo libro tutto è una questione di punti di vista: ciò che può essere certezza e verità per alcuni, non è detto che lo sia per altri.

Leggi di più Leggi di meno
AlfMusirica
Recensioni: 5/5
Brillante

Un buon viaggio amplia le nostre vedute, ci insegna l'umiltà, talvolta ci umilia e ci dà l'opportunità di rivalutare le nostre abitudini e le nostre sovrastrutture. È tutto questo che prova Gulliver, protagonista di quattro viaggi in continenti e città fantastiche, che allegoricamente ed iperbolicamente illustrano i difetti e le virtù dell'umanità. I piccoli Lillipuziani ci guardano con timore, i giganti di Brobdingnag ci considerano insignificanti, ma a loro volta esisteranno popolazioni ancor più grandi o ancor più piccole che renderanno la nostra dimensione solo relativa. Alcune culture ci faranno sentire superiori ed evoluti, mentre altre ci faranno percepire come arretrati e viziati. Gulliver, rappresentante della nostra cultura, parlando delle usanze del nostro Paese con gli abitanti di queste terre sconosciute, talvolta li stupisce, altre li inorridisce. Con un efficace senso d'astrazione, dunque, Johnathan Swift ci permette di osservare e valutare noi stessi da fuori, parlando di luoghi fantastici che in parte ci rappresentano. La misantropia di Swift raggiunge il suo apice nel capitolo dedicato agli Yahu, in cui l'intera specie umana viene messa in discussione attraverso il paragone con una razza superiore di cavalli parlanti. È un romanzo amaro, difficile da digerire, che con la sua irriverente satira mette in luce i tanti difetti che ci affliggono. Tuttavia, nonostante il tono pessimistico, lascia la speranza di un possibile miglioramento. L'importante è mantenere una mente aperta e, quando possibile, cercare nuovi esempi e modelli anche al di fuori della nostra zona di comfort, cercando di valutare noi stessi da prospettive inedite.

Leggi di più Leggi di meno
OndinaRosa
Recensioni: 5/5
Ottimo Romanzo

Ottimo Romanzo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jonathan Swift

Jonathan Swift

1667, Dublino

Jonathan Swift è considerato tra i massimi esponenti della letteratura inglese, ed uno dei più grandi scrittori satirici mai esistiti. Figlio di genitori inglesi stabilitisi in Irlanda, Jonathan Swift, nasce il 30 novembre 1667 a Dublino, ma perde il padre a pochi mesi dalla nascita. La madre fa ritorno in Inghilterra nel 1673, mentre Jonathan, affidato agli zii, rimane a Dublino. Cresce in un ambiente estremamente povero, spesso oggetto di insulti e denigrazioni a causa della sua condizione sociale - aspetto che avrà profonda influenza sulle sue future idee sociali. Durante l'infanzia studia a Kilkenny, poi a Dublino, presso il Trinity College. Nel 1689, su consiglio della madre, si trasferisce in Inghilterra, dove trova un impiego come segretario del diplomatico e scrittore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore