Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il treno - Georges Simenon - copertina
Il treno - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 176 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Belgio
Il treno
Disponibilità immediata
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 4,90 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 4,90 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il treno - Georges Simenon - copertina

Descrizione


«Un romanzo più unico che raro per Simenon, che è stato ossessionato dai ricordi della guerra e che nel '40 è stato responsabile di un campo di profughi belgi a La Rochelle» - Fabrizia Ramondino, l'Espresso

«Grande romanzo, Il treno: per la capacità del suo autore di concentrare in meno di centocinquanta pagine l'affresco storico e la vicenda privata; per la straordinaria efficacia dei dialoghi... per la sapienza con la quale (bastano talvolta pochi tocchi: un corpo nudo sotto il vestito, un paio di mutandine stese al sole) l'immaginazione sa nutrire l'erotismo.» (Giorgio Montefoschi)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
9 luglio 2020
149 p., Brossura
Le train
9788845935008

Valutazioni e recensioni

Barbarachicca24
Recensioni: 4/5
un uomo comune è la difficoltà di essere un buon marito, un buon cittadino e un buon lavoratore

Un uomo comune, rassegnato che ha avuto una vita dolorosa e si è dato delle regole per non soffrire: essere un buon marito, anche se non innamorato, un buon lavoratore, un buon cittadino. La condizione di sfollato impostogli dall’invasione tedesca, risveglia in lui sensazioni sopite e passioni mai provate. Ma la rassegnazione lo costringerà a ritornare l’uomo banale e ordinario di sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Marti27
Recensioni: 5/5
Breve ma intenso

Il titolo di questa recensione potrà sembrare una frase fatta, ma è senz'altro adatto al libro in questione. Una storia febbrile in un periodo storico che mette alla prova ogni aspetto della natura umana, un'avventura nata per aver preso un treno al posto di un altro e un finale forse prevedibile, ma comunque coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
 Annamaria.R
Recensioni: 5/5
Il treno

Chi legge Simenon sa che il suo punto di forza è la capacità di intessere trame stupefacenti per originalità e profondità, attraverso o nonostante una scrittura essenziale. Ed è altrettanto vero che non si può ignorare che dietro ogni trama c’è una lettura psicologica, che i suoi protagonisti sono spesso personaggi umili, mediocri con le paure e i limiti di ogni essere umano. Ed è quello che si percepisce con “Il Treno”, racconto dal titolo emblematico. È l’alba del 10 maggio 1940. Marcel si è svegliato presto quella mattina. A svegliarlo non è stata sola l’aria umida e calda della stanza, quanto piuttosto l’abitudine acquisita sin dai tempi del suo ricovero in un sanatorio. Ha tutto il tempo per godersi con calma questo dolce momento della giornata, mentre la moglie e la figlia dormono ancora. Ma a turbare la quiete mattutina , una comunicazione da una stazione radio belga. I tedeschi hanno invaso il Belgio. La guerra si sta facendo pericolosamente vicina. Preparati in fretta i bagagli, la famigliola si dirigerà verso la stazione con la speranza di salire su uno di quei treni per sfollati, ma nella confusione generale verranno divisi. Marcel salirà su un vagone merci. Su quel convoglio senza tempo e senza meta alcuna, viaggerà con altri sfollati, compagni di viaggio sconosciuti, con cui condividerà tutti i disagi che quel viaggio comporta. Una ragazza vestita di nero e senza bagaglio catturerà la sua attenzione….”Il Treno” è dunque una meravigliosa metafora. Sullo sfondo c’è la guerra, quella vera, con gli aerei che si abbassano sui convogli in corsa con i feriti e con i morti, ma è soprattutto un viaggio inteso come ricerca di se’ . E poi ci sono i ricordi, quelli che vengono interpellati per poter dire “non sono sempre stato così . Simenon riesce , con maestria, a presentarci una lettura come mezzo di analisi e di riflessione profonda su se stessi. Una trama “superba” che lascia un segno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,07/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(4)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Simenon

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore