L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Sapete che la “Pietà” è l’unica opera firmata da Michelangelo Buonarroti, e che in realtà decise di autografarla soltanto perché assistette di nascosto a una conversazione in cui la sua splendida statua veniva attribuita a un altro scultore dell’epoca? Oggi vorrei parlarvi de “Il tormento e l’estasi”, Corbaccio editore, di Irving Stone. Questa è la biografia romanzata di un genio della storia dell’arte italiana: leggendo questo libro vi sembrerà di camminare nella Firenze di fine Quattrocento, di intrattenervi con Lorenzo il Magnifico, piuttosto che trovarvi nella Roma di inizio 1500 alla corte papale di Giulio II. Consiglio “Il tormento e l’estasi” a chi ama la storia dell’arte, a chi ama la storia e a chi vuole imparare a conoscere questo grande genio del Rinascimento italiano, non attraverso i soliti manuali, perché l’autore fa un ritratto molto preciso e accurato di quello che era Michelangelo e tutto ciò che accadeva intorno a lui in quegli anni. Grazie!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo basato sulla vita di Michelangelo che oltre a fatti reali racconta anche di storie inventate dall’autore che non corrispondono al vero. Non ho apprezzato nemmeno il racconto di una vita amorosa che Michelangelo nella realtà non ha avuto e che censura molto della vita vera.
WOW! Credetemi che questo è uno dei più bei libri che abbia mai letto. Preso per caso e più che altro per sfida, vista la gran mole. Certamente non un libro per tutti: ma chi è appassionato di biografie, di storia, di arte, non può perderselo! Ho letto da qualche parte che l'autore ha vissuto sei anni in Italia per raccogliere tutto il materiale da trasfondere nel libro...e si coglie perfettamente. Il personaggio di Michelangelo esce a tutto tondo con la forza e la precisione proprie di una sua scultura! Vorrei sottolineare anche la bellezza della traduzione, che ci riporta indietro nel tempo facendoci assaporare il periodo, e senza la quale il romanzo perderebbe sicuramente dei punti.
Irving Stone ci regala con questo capolavoro una prospettiva incredibilmente appassionante della vita di uno dei più grandi artisti italiani e non; lo leggi e non riesci a fermarti, senti davvero il tormento e l'estasi agitarsi dentro di te; non fate l'errore di pensare che sia un libro solo per gli addetti ai lavori, l'unico requisito necessario per leggerlo è la giusta sensibilità per calarsi nei panni di Michelangelo Buonarroti. Interessantissimo inoltre anche dal punto di vista storico; sono numerosissime le personalità incrociate da Michelangelo nella sua vita: da Lorenzo De Medici al Papa Giulio II Della Rovere, passando per Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio, Pico della Mirandola, Girolamo Savonarola e moltissimi altri. Lo consiglio vivamente, sono davvero soldi ben spesi, non potrà deludere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore