L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
«Strano come alle soglie della morte ci ostiniamo a pensare a futili scempiaggini mentre in teoria dovremmo enunciare qualche ponderosa massima destinata a imprimersi a caratteri di fuoco negli annali della saggezza umana».
Tutto inizia col ritrovamento di due corpi e uno strano simbolo scarabocchiato accanto a ciascuno di essi. Sul caso dei due apparenti suicidi si mobilita tutta l'Anticrimine del tredicesimo arrondissement di Parigi, ma soprattutto l'irresistibile commissario Jean-Baptiste Adamsberg. Dai ghiacci d'Islanda alla Rivoluzione francese, un'incalzante caccia ai fantasmi tra demoni e vecchie leggende che metterà alla dura prova lo «spalatore di nuvole» piú amato del polar francese.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho praticamente divorato questo giallo contemporaneo della Vargas con il commissario Adamsberg. Una storia con mille rivoli geografici e storici, dalla gelida è poco ospitale Islanda, alla rivoluzione francese del secolo precedente con Robespierre, agli “arrondisment” della Francia contemporanea. Una volta e storica costruzione nata dalla fervida creatività della Vargas. Da leggere!
Da sostenitore della Vargas e del suo modo di scrivere, amo il modo di creare trame mai scontate e figlie di una profonda indagine storica/geografica e costumistica. La Rivoluzione Francese e i freddi paesaggi dell'Islanda fanno da sfondo ad assassini efferati, contorte "passeggiate tra le nuvole" e finali dove niente è scontato! Assolutamente consigliata la lettura ma non come primo approccio (proprio perchè è uno dei più complessi scritti della Vargas)! Meglio partire da qualche racconto più leggero (Scorre la Senna, Chi è morto alzi la mano ecc)
Spinta dalle mille recensioni positive ho deciso di leggere questo libro, purtroppo ho stentato molto a finirlo. I dialoghi e la trama stessa sembrano forzati, il finale sbrigativo e per nulla avvincente. I dettagli sono petulanti e noiosi e rendono la lettura pesante. Il libro si articola con una doppia trama che viene unita a stento. Non ho apprezzato nemmeno gli elementi mistici inseriti nella narrazione. Troppo esagerati. La vena di umorismo che caratterizza Vargas, non fa capolino, se non per brevi istanti, in questa narrazione. Purtroppo, non lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore