Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sitar Concerto - Vinile LP di Ravi Shankar,André Previn,London Symphony Orchestra
Sitar Concerto - Vinile LP di Ravi Shankar,André Previn,London Symphony Orchestra - 2
Sitar Concerto - Vinile LP di Ravi Shankar,André Previn,London Symphony Orchestra
Sitar Concerto - Vinile LP di Ravi Shankar,André Previn,London Symphony Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sitar Concerto
Disponibilità immediata
26,99 €
26,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sitar Concerto - Vinile LP di Ravi Shankar,André Previn,London Symphony Orchestra
Sitar Concerto - Vinile LP di Ravi Shankar,André Previn,London Symphony Orchestra - 2

Descrizione


“Se ho realizzato qualcosa”, disse una volta Ravi Shankar, “è aver creato in Occidente un’apertura alla nostra musica”. Nato a Varanasi nel 1920, ha raggiunto la fama mondiale come suonatore di sitar e un impatto senza precedenti come ambasciatore della musica classica indiana, rivelando nuove possibilità ad artisti come George Harrison dei Beatles, al sassofonista jazz John Coltrane e al compositore Philip Glass. Come interprete, compositore, insegnante e scrittore, Ravi Shankar è famoso in tutto il mondo per il suo lavoro pionieristico nel portare la musica indiana in Occidente. Shankar ha avuto un’influenza culturale in Occidente per più di quattro decenni come ambasciatore musicale più famoso e stimato dell’India. Questo album contiene il primo Concerto per sitar di Ravi Shankar, commissionato dalla London Symphony Orchestra nel 1970; fu il primo album che André Previn registrò per la EMI Classics (ora Warner Classics), nel 1971. Il lavoro venne presentato in anteprima alla Royal Festival Hall di Londra il 28 gennaio 1971 e comprende un recital di sitar su quattro raga (incluso uno del guru di Ravi Shankar Allauddin Khan, adattato per il concerto) attraverso quattro movimenti e all’interno della grande ampiezza di un’intera orchestra occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
31 marzo 2023
0190296266959

Valutazioni e recensioni

Francesco
Recensioni: 5/5
Influente

Colui che ha influenzato persino i Beatles in concerto!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ravi Shankar

Ravi Shankar

1920, Benares

Musicista indiano. È il più noto esponente della musica indù e il concertista che più ha contribuito alla sua conoscenza in Occidente. Le sue straordinarie improvvisazioni al sitar (il tradizionale strumento a corde simile a un grosso liuto) hanno richiamato l'attenzione, oltreché del pubblico e degli studiosi, dei musicisti jazz (fra cui J. Coltrane) e dei gruppi pop (Beatles e altri), i quali hanno talvolta introdotto il sitar nel loro organico. S. è il fondatore dell'Orchestra nazionale indiana.

André Previn

André Previn

1929, Berlino

Pianista, compositore e direttore d'orchestra statunitense di origine tedesca. Compì gli studi musicali a Berlino e a Parigi, trasferendosi poi negli Stati Uniti, dove inizialmente lavorò come compositore di colonne sonore per Hollywood, come pianista e come jazzista (sia da solo sia con un trio da lui fondato). Dagli anni '60 si è prevalentemente dedicato alla direzione, conducendo tra l'altro le Sinfoniche di Londra (1968-79) e di Pittsburgh (1976-84), la Filarmonica di Los Angeles (1986-89) e la Royal Philharmonic (1985-91). Tra i sinfonisti ha prediletto Prokof'ev, Rachmaninov, Sostakovic, e in seguito anche i tardoromantici (Brahms, R. Strauss).

London Symphony Orchestra

London Symphony Orchestra

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 1. Raga Khamaj - Chhed - Aochar Alap - Jor Gat and Tan in Teental (16 Beats)
2 2. Raga Sindhi Bhairavi - Chhed and Chalan - Gand and Tan in Dadra (6 Beats) - Gat and Tan in Kaharva (8 Beats)
3 3. Raga Adana - Chhed - Drut Gat, Tan and Jhala in Ektal (12 Beats)
4 4. Raga Manj Khamaj - Chhed and chalan - Gat and Tan in Chanchar (14 Beats) - Drut Gan, Tan and Jhala in Teental (16...)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore