L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,50 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Cosa sei disposto a dare al Diavolo per poter vivere un giorno in piú? Attento: ciò che il Diavolo sceglierà di prendersi sparirà dal mondo, per tutti. I telefonini? Va bene. E i film, gli orologi... d'accordo, ma i gatti? Sei pronto a rinunciare ai gatti?
Il protagonista della nostra storia di lavoro fa il postino, mette in comunicazione tutti gli altri ma accanto a sé non ha nessuno. La sua unica compagnia è un gatto, Cavolo, con cui divide un piccolo appartamento. I giorni passano pigri e tutti uguali, fin quando quello che sembrava un fastidioso mal di testa si trasforma nell'annuncio di una malattia incurabile. Come passare la settimana che gli resta da vivere? Riesce a stento a compilare la lista delle dieci cose da provare prima di morire. Non resta nulla da fare, se non disperarsi: ma ecco che ci mette lo zampino il Diavolo in persona. E come ogni diavolo che si rispetti, anche quello della nostra storia propone un patto. Un giorno di piú di vita in cambio di qualcosa… Con la delicatezza di Sepúlveda e il gusto per il fantastico di Murakami, Kawamura Genki ha scritto una fiaba moderna per ricordarci quali sono le cose davvero importanti.
Il libro che ho scelto per voi oggi è "Se i gatti scomparissero dal mondo" di Genki Kawamura e il protagonista di questo romanzo è un ragazzo il quale scopre di aver pochi mesi di vita. Appena lo scopre riceve la visita del diavolo il quale gli propone un patto: gli allungherà la vita di un giorno se riuscirà a a far scomparire qualcosa dal mondo. Sembra una cosa semplice e banale ma in realtà non lo è. Questo espediente letterario permette al lettore di riflettere sulle piccole e grandi cose che circondano la nostra esistenza. È un romanzo leggero, semplice, breve ma allo stesso modo brillante e fa riflettere su temi importanti come la malattia, la morte e i rapporti familiari. È un libro che consiglio a chi ha rapporti familiari in sospeso, a chi ama i romanzi brevi ma che fanno pensare, a chi adora i gatti e a chi ha tante curiosità verso gli autori giapponesi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura molto scorrevole che lascia molto spunti di riflessione
"Se i gatti scomparissero dal mondo" di Kawamura Genki è un libro inaspettato: lo compri senza avere un'idea definita su che libro ti trovi tra le mani; lo inizi a leggere credendo sia una lettura semplice, con un linguaggio dalla comprensione talmente facile da risultare, in qualche istanza, banale; ti domandi se sarà qualcosa di diverso da una lettura d'intrattenimento, che andrebbe bene comunque; t'arrivano pugni nello stomaco sferrati da brevi sezioni aforistiche o da porzioni testuali in cui è un flusso di coscienza fin troppo familiare a padroneggiare non solo sul foglio ma sulla tua mente; chiudi il libro soddisfatto dell'acquisto, con gli occhi un po' umidi e una gran voglia di riflettere e di fare qualche chiamata a chi t'è caro.
mah...non amo lo stile giapponese. a volte un pò lento, lascia molti spunti di riflessione ma a volte noioso nello stile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore