L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per fortuna al livello delle sue opere migliori, considerata anche la delusione destata da Kaiken, imbarazzante e stiracchiata storia, in cui lo stesso autore evidentemente credeva poco. Qui le pagine scorrono veloci (la lettura è durata solo quattro giorni malgrado la mole rappresentata dalle 750 pagine), la trama è avvincente e Grangé dimostra ancora una volta di saper scrivere e di essere un maestro nell'arte diabolica di catturare il lettore; la famiglia Morvan domina la storia e l'epilogo, per un volta ben articolato - sovente l'autore ha chiuso i propri romanzi in maniera troppo veloce - ci lascia comunque in attesa del seguito. Siamo dunque in presenza di una novità, considerato che le precedenti opere di Grangé sono state tutte autoconclusive. Seguito peraltro già pubblicato in Francia con il titolo di "Congo requiem": credo pertanto che più di un seguito possa definirsi il prosieguo, o meglio ancora completamento, di questo ottimo romanzo. Mi auguro che Garzanti non ci faccia attendere troppo...
Per fortuna al livello delle sue opere migliori, considerata anche la delusione destata da Kaiken, imbarazzante e stiracchiata storia, in cui lo stesso autore evidentemente credeva poco. Qui le pagine scorrono veloci (la lettura è durata solo quattro giorni malgrado la mole rappresentata dalle 750 pagine), la trama è avvincente e Grangé dimostra ancora una volta di saper scrivere e di essere un maestro nell'arte diabolica di catturare il lettore; la famiglia Morvan domina la storia e l'epilogo, per un volta ben articolato - sovente l'autore ha chiuso i propri romanzi in maniera troppo veloce - ci lascia comunque in attesa del seguito. Siamo dunque in presenza di una novità, considerato che le precedenti opere di Grangé sono state tutte autoconclusive. Seguito peraltro già pubblicato in Francia con il titolo di "Congo requiem": credo pertanto che più di un seguito possa definirsi il prosieguo, o meglio ancora completamento, di questo ottimo romanzo.
Primo libro di Grange che leggo, e me ne sono decisamente innamorato. Prima di tutto ho molto apprezzato il fatto che il libro è di oltre 700 pagine (e non 490 come specificato sul sito Feltrinelli...), il che fornisce all'autore la possibilità di costruire una storia ben articolata. La trama è spettacolare, con i colpi di scena ben amministrati e non cercati ad ogni costo. Lo stile di scrittura è fluente ma non spartano, ed il finale ben azzeccato. Adesso aspetto con trepidazione il seguito, che sarà ambientato nel Congo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore