L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è per l’appunto ambientato a Roccamori, un borgo umbro fatto di leggende, sussurri che gli abitanti si tramandando e scambiano. È fatto anche e soprattutto di amore, quello vero, invisibile agli occhi dei turisti, quello che è sempre mancato a Elisa, che un po’ per paura e un po’ perchè ci era crescita, l’ha sempre rifiutato. Purtroppo per noi, Roccamori vive solo nella fantasia dell’autrice, che tuttavia con le sue descrizioni dettagliate ci ha fatto credere che esistesse veramente, un po’ come Hogwarts che vive in tutti noi.
Mi ha coinvolto ed emozionato senza limiti, un vero toccasana contro la mia agitazione. Il libro è per l’appunto ambientato a Roccamori, un borgo umbro fatto di leggende, sussurri che gli abitanti si tramandando e scambiano. È fatto anche e soprattutto di amore, quello vero, invisibile agli occhi dei turisti, quello che è sempre mancato a Elisa, che un po’ per paura e un po’ perchè ci era crescita, l’ha sempre rifiutato. La narrazione si sviluppa in tre tempi, quello del presente, quello del passato della madre di Elisa, e quello del passato di Elisa; questi flashback sono incastonati perfettamente nella struttura della storia, creando nel lettore sempre più interesse per la vicenda. La scrittura della Marasco è scorrevole, fluida e dolce, non ci sono segni di forzatura nelle vicende dei personaggi e la struttura è equilibrata perfettamente per coinvolgere il lettore.
La passione di Elisa per il tè risale alla sua infanzia. È stata sua madre ad insegnarle il rito del tè che va ben oltre le regole per preparare questa bevanda arrivando ad associare ogni persona, carattere o stato d’animo a diverse varietà di tè. Daniele, il suo unico grande amore, è tornato dopo tanto tempo. Ma Elisa ha imparato da sua madre e dalla vita a non lasciarsi andare, a non fidarsi della felicità, perché il prezzo da pagare potrebbe essere molto alto. Dopo la prematura scomparsa della madre e della zia, quando trova per caso una vecchia scatola di tè con un’etichetta che riporta la scritta ROCCAMORI, il nome di un antico borgo italiano, Elisa è certa che si tratti proprio del tè proibito della madre, quello che le faceva provare solo qualche volta e che nasconde più di un segreto. Forse proprio in quel borgo antico Elisa potrà trovare le risposte che cerca ed imparare a lasciarsi andare ed a vivere, guidata dall’aroma e dalle regole del tè… Perché è necessario prima trovare se stessi per capire se si può essere felici con qualcun altro. Il romanzo scorre piacevole, tra continui salti temporali, narra in maniera armonica la straordinaria storia di due donne, una madre (Daria) ed una figlia (Elisa), a loro modo fragili ma anche forti e appassionate, alla scoperta della vita e dell’amore. “Se la vita è come una tazza di tè, significa che qualcuno di noi è l’acqua e qualcun altro il tè. Ci sono persone che sentono di poter cambiare ciò che le circonda, che vogliono lasciare il segno, dare il proprio sapore alle cose. Sono le persone che si tuffano nella tazza, impavide ed impazienti. Le persone che si raccontano. Le persone tè. Poi ci sono le persone che aspettano, che accolgono, che cambiano colore a seconda degli umori altrui. Attendono, liquide e trasparenti, le foglioline di tè che daranno gusto alla loro vita. Sono le persone che ascoltano. Le persone acqua.” Una scrittura fresca, piacevole e delicata, accompagnata dalle note delle diverse fragranze di tè che, capitolo dopo capitolo, vengono associate ai personaggi principali e non della storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore