L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Oggi vorrei consigliarvi la lettura di questo libro di Keller editore: "Quel che si vede da qui" di Mariana Leky. Questo libro è stato scelto dai librai tedeschi nel 2017 come miglior libro dell'anno, è una fiaba dei giorni nostri, quasi naif, ambientato in un paesino del wester bald in Germania. Parla di questa comunità di persone tutte un po' buffe, strane ma filosofe, ognuno a proprio modo. In particolare, la nonna della protagonista è questa anziana signora che sa che ogni volta che sogna un okati, questo strano animale per metà zebra e metà giraffa, muore una persona nell'arco di ventiquattr'ore, quindi sono tutti indaffarati a capire chi è che sarà purtroppo il malcapitato. Questo libro parla di tutto: della vita, della morte, della perdita, delle amicizie, davvero con un tocco leggero, fatato, delicato. È un libro che può rendere felici, lo consiglio veramente a tutti, nella nostra libreria ha avuto un enorme successo e ed è veramente un libro delizioso.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una vera sorpresa, una scrittura originale e brillante
Quel che si vede da qui. Mariana Leky. Ed. Killer. Pag.327. Leggere, sorridendo, un libro che parla di vita e di morte tocca già un traguardo irraggiungibile. Lo consiglio a chi vuol sentirsi parte di qualcosa di bello. La notte in cui Selma sognava l’okapi portava alla morte di qualcuno nelle successive ventiquattr’ore: e l’umanità straordinaria di un intero paesino della Germania rimaneva sospesa nell’attesa della morte, con la paura di essere quello cui toccava morire. Personaggi indimenticabili: la nonna Selma, l’ottico da sempre innamorato e non confesso di lei, l’Io narrante dai dieci anni in su, un padre invisibile in giro per il mondo, una madre eternamente indecisa a lasciarlo, Martin, che muore troppo presto, il brutto cane Alaska. Poesia pura, dolcezza infinita: vita e morte come un sussurro
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore