Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il principe e il pirata di Leonardo Pieraccioni - DVD
Il principe e il pirata di Leonardo Pieraccioni - DVD - 2
Il principe e il pirata di Leonardo Pieraccioni - DVD
Il principe e il pirata di Leonardo Pieraccioni - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Il principe e il pirata
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
8,99 €
8,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE . 2
Spedizione 8,99 €
2,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE . 2
Spedizione 8,99 €
2,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Vecosell
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE . 2
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il principe e il pirata di Leonardo Pieraccioni - DVD
Il principe e il pirata di Leonardo Pieraccioni - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Leopoldo è un maestro elementare, che un giorno scopre che un suo vecchio amico d'infanzia, finito all'Ucciardone, è in realtà suo fratello. Quando quest'ultimo esce dal carcere, Leopoldo lo va a prendere e insieme partiranno alla ricerca di un lascito del padre.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2001
DVD
8017229437229

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2016
Eagle Pictures
94 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
1,66:1 Wide Screen
trailers; dietro le quinte (making of); interviste; biografie; filmografie; trama

Conosci l'autore

Leonardo Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni

1965, Firenze

Attore e regista italiano. Prima di esordire nel cinema come attore in parti di sfondo, debutta in televisione e svolge un’intensa attività cabarettistica. Faccia da bravo ragazzo e vis comica tipicamente toscana, dopo aver girato ventinove cortometraggi nei quali è attore, regista e produttore, dirige I laureati (1995), commedia scanzonata che gli apre le porte del successo. La consacrazione avviene l’anno successivo con Il ciclone (1996), storia d’amore animata dal ritmo del flamenco, che guadagna il record provvisorio d’incasso più alto della storia del cinema italiano (oltre 75 miliardi di lire al botteghino). Gag esilaranti, spirito ingenuo e costante presenza di belle donne sono gli ingredienti anche dei film successivi: Fuochi d’artificio (1997), Il pesce innamorato (1999), Il principe...

Leonardo Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni

1965, Firenze

Attore e regista italiano. Prima di esordire nel cinema come attore in parti di sfondo, debutta in televisione e svolge un’intensa attività cabarettistica. Faccia da bravo ragazzo e vis comica tipicamente toscana, dopo aver girato ventinove cortometraggi nei quali è attore, regista e produttore, dirige I laureati (1995), commedia scanzonata che gli apre le porte del successo. La consacrazione avviene l’anno successivo con Il ciclone (1996), storia d’amore animata dal ritmo del flamenco, che guadagna il record provvisorio d’incasso più alto della storia del cinema italiano (oltre 75 miliardi di lire al botteghino). Gag esilaranti, spirito ingenuo e costante presenza di belle donne sono gli ingredienti anche dei film successivi: Fuochi d’artificio (1997), Il pesce innamorato (1999), Il principe...

Massimo Ceccherini

Massimo Ceccherini

1965, Firenze

Attore italiano. Forte di una maschera plebea da commedia dell’arte, spiritata e dai suoni aspirati tipicamente toscani, comincia con il cabaret per poi esordire sotto la direzione del conterraneo A. Benvenuti in Benvenuti in casa Gori (1990). La sua fortuna è legata a quella di L. Pieraccioni che lo incorona sua insostituibile spalla in I laureati (1995), nel fortunatissimo Il ciclone (1996), in Fuochi d’artificio (1997), Il principe e il pirata (2001), Ti amo in tutte le lingue del mondo (2005), Una moglie bellissima (2007). Divenuto caratterista di spicco, si autodirige in Lucignolo (1999) e Faccia di Picasso (2000), ma il ruolo di protagonista, non supportato da qualità registiche, non gli giova. Nel film successivo, A ruota libera (2000) di V. Salemme, ritrova invece lo spazio più congeniale...

Luisa Ranieri

Luisa Ranieri

1973, Napoli

"Attrice italiana. Interprete in teatro e in televisione (Maria Goretti, 2003, di G. Base; La omicidi, 2004, e Cefalonia, 2005, di R. Milani; Callas e Onassis, 2005, di G. Capitani; ’O professore, 2008, di M. Zaccaro), intraprende la carriera cinematografica nel 2001 recitando ne Il principe e il pirata di L. Pieraccioni. Due anni dopo è Maria ne Il fuggiasco di A. Manni, mentre nel 2004 M. Antonioni la dirige nell’episodio Il filo pericoloso delle cose del film Eros. Con sms - Sotto mentite spoglie (2007) prende parte a una «commedia degli equivoci» realizzata da V. Salemme. "

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore