L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo scrittore tocca sicuramente un aspetto importante di tutte le nostre vite, le coincidenze significative, ed è bravo perché le spiega bene e porta il lettore alla riflessione sugli aspetti della propria vita personale, ma credo sia fin troppo prolisso. l'argomento è fin troppo documentato e spiegato, mi portava alla disattenzione durante la lettura.
Un libro di sicuro interesse perché le coincidenze portatrici di un particolare significato sono di per sè un tema accattivante che qui viene trattato con stile divulgativo, ma senza alcuna banalizzazione. I riferimenti puntuali a numerosi casi di coincidenze significative servono non solo a rende scorrevole la lettura e a supportare con casi concreti i ragionamenti effettuati, ma soprattutto a dar conto di quanto questo tipo di fenomeni sia comune nella vita di ciascuno di noi e di come, proprio per questo, essi rivestano una condizione rilevante per capire qualcosa della nostra condizione. Gli eventi sincronistici mettono in discussione una concezione del mondo basata esclusivamente sul rapporto causa-effetto e il loro contenuto, prettamente simbolico, rimanda direttamente agli archetipi e all’inconscio collettivo. Insomma le coincidenze significative sono simili al lampo e nei periodi più bui della nostra esistenza ci forniscono un aiuto per capire e affrontare la transizione che stiamo attraversando, magari in modo inconsapevole e ci aiutano a ridefinire il nostro percorso di crescita.
Scritto da uno psicoterapeuta di area junghiana, questo libro approfondisce il tema della “sincronicità” con una serie di riflessioni sul caso e sulla vita come “grande racconto” - dotato di una trama, di un'interna coerenza -, soprattutto attraverso una serie di racconti che mostrano come la capacità di “ascoltare” e “prendere sul serio” questi eventi singolari possa produrre delle svolte esistenziali ed una rinnovata consapevolezza del “senso” della propria vita. Una lettura piacevole e a tratti illuminante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore