L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Composto nel I secolo a.C., il De rerum natura è un'esposizione in versi di rara potenza e bellezza della dottrina epicurea, un grandioso poema nel quale l'elemento letterario e quello dottrinale sono inscindibili. Così come gli antichi poeti-filosofi Empedocle e Parmenide, e animato dallo stesso entusiasmo missionario, Lucrezio si fa scienziato, profeta, maestro di verità. Scopo della sua opera è spogliare l'uomo dalle sue illusioni sulla religione, sull'anima, sul mondo, per porlo di fronte alla danza eterna degli atomi, allo spettacolo sublime e terribile, ma anche liberatorio, della verità ultima della Natura.
Introduzione di Emanuele Narducci.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il testo è un classico della letteratura latina con testo a fronte. La traduzione dà la priorità ad una contestualizzazione filologica più che filosofica, ciò che mi fa dare 1 stella è la presenza, a pagina 317 di espressioni tradotte dal latino all'inglese (???) perché ritenute più appropriate (a real star, honey-dark, so tender, my little love), un vero e proprio insulto alla lingua italiana, bisogna inoltre aggiungere che nessuna delle espressioni inglesi restituiva un significato che non si sarebbe potuto preservare anche nella nostra meravigliosa lingua (così come spacciato dal traduttore). Ricordo al curatore Guido Milanese che se ritiene altre lingue più efficaci può abbandonare la curatela delle traduzioni italiane per dedicarsi a traduzioni in altre lingue, lasciando ad altri il gravoso compito di preservare il senso latino dei termini ma in una corretta traduzione... italiana!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore