L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Utile a giovani ed adulti, simpaticamente colloquiale, indicato per tutta la famiglia
Mette a confronto due punti di vista differenti: quello dell'autore che corrisponde al punto di vista del padre e quello dei due figli. Due generazioni a confronto che discutono sul cambiamento conseguito allo sviluppo della tecnologia.
Mi sono accostato a questo saggio titubante, temendo che fosse un po’ scontato e retorico, ma decisamente mi sbagliavo. La famiglia Cazzullo (quasi al completo) ha creato un volume che è assolutamente contemporaneo, mai banale e molto scorrevole, gradevole anche nell’impaginazione, ispirata ad una conversazione che si potrebbe svolgere in una classica applicazione di messaggistica. Il giornalista del “Corriere della Sera” ha il grande merito di non impuntarsi sui propri preconcetti relativamente alla rete, così – pur ricoprendo il ruolo del pessimista – in alcuni capitoli riconosce ai propri figli di argomentare delle tesi più convincenti delle sue; viceversa, i ragazzi talvolta ammettono che il padre forse non ha tutti i torti. Questo botta – risposta non risulta però forzato e in conclusione non predomina nessuna delle due posizioni riguardo al mondo degli smartphone e del web, che tanto offre e tanto “prende” – spesso sfruttando l’inconsapevolezza dei suoi miliardi di utenti – bensì resta per ciascun lettore la possibilità di costruirsi una propria personalissima opinione in merito. Quel che è certo è che una lettura così arricchisce e al contempo diverte, perché è spesso permeata dalla vena ironica dei suoi autori ed è adatta veramente a tutti: la consiglio anche a chi abitualmente legge solo romanzi. Si caratterizza inoltre come saggio sulle dinamiche dell’attuale famiglia media italiana, di cui fanno ormai inesorabilmente parte anche i cellulari.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore