L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Terzo film della saga, film che porta avanti la storia così come si era conclusa alla fine dell’anime. Ci troviamo in un mondo idilliaco, il desiderio di Madoka ha avuto sucesso, le streghe non esistono e a loro posto ci sono delle bestie magiche, Madoka stessa in questo mondo non esiste e nessuno si ricorda di lei in un primo momento. Solo Homura ha dei dubbi, che si fanno via via più consistenti man mano che riscontra delle incongruenze nel mondo, qualcosa è fuori posto, forse quel mondo è artificiale frutto solo di un illusione, dovrà quindi andare avanti e riuscire in qualche modo a capire cosa c’è che non va. Personalmente non ho apprezzato troppo questo film, non tanto per la trama, i combattimenti o altro, quanto più per la regia del film di per sé: Animazioni confusionarie, con inquadrature che scattano da una parte all’altra confondendoti solo le idee, con scenari e paesaggi quasi psichedelici. Tutto ciò era presente anche negli altri capitolo, ma in maniera di gran lunga inferiore, ed erano anche piacevoli e particoalari, ma qui sono decisamente esagerati. Ma almeno da parte mia odio tutte le opere realizzate da Akiyuki Shinb? proprio per i motivi detti, ed è davvero un peccato perché a livello di storia sono tutte opere che valgono davvero tanto.
Un film con una storia ben strutturata e interessante in cui i personaggi si ritrovano ad affrontare nuove difficoltà quando proprio sembra esserci la pace. Uno dei punti forti di questo film e' l'animazione che caratterizza i personaggi e l'ambiente dove si svolgono le vicende della storia. Terzo della saga dei film delle maghe (Puella Magi Madoka Magica), e' consigliato guardarlo solo dopo aver visto i precedenti film altrimenti non si capisce la storia.
"La storia della ribellione" è il terzo film dedicato a Madoka Magica, popolarissima serie animata del 2011, che ha ridato nuova linfa al genere delle mahou shoujo ripudiandone il candore e il buonismo spesso eccessivi da anni riproposti pedissequamente in mille e più modi dai vari successori del celeberrimo "Sailor Moon", per regalare al pubblico una storia cupa, originale, psichedelica, angosciante, horror, introspettiva e ricca di pathos. Il clamore suscitato da quest'anime non accenna tuttora a calare, per cui non stupisce affatto la scelta della Shaft di proseguire le avventure di Madoka e delle altre maghe, sviluppando diverse idee e tematiche e donando ulteriore spessore ad un brand che ha ancora moltissimo da raccontare, a dispetto di chi giudica questo lungometraggio una mera operazione di lucro. L'inizio del film è a dir poco spiazzante: ritroviamo il gruppo al gran completo, unito, felice. Gli scontri feroci, le incomprensioni che l'intero cast ha dovuto affrontare nella serie madre sembrano un lontano ricordo. E in effetti tutta la prima parte altro non è che un pretesto per mostrarci tante scene slice of life e approfondire i legami tra le protagoniste, che svelano, chi più e chi meno, inaspettati risvolti delle rispettive personalità. C'è spazio anche per diverse scene shoujo ai, delicate, dolci e mai fuori luogo. Ma è proprio quando lo spettatore si abitua a queste atmosfere più serene, che il film comincia a scoprire e giocare tutte le sue carte: la seconda parte è un susseguirsi di colpi di scena e battaglie che culminano in un finale aperto che nega totalmente gli avvenimenti e i risultati conseguiti dalle maghe nella serie principale e che conferisce maggior complessità e profondità alla caratterizzazione delle due star indiscusse di Puella Magi Madoka Magica: Sayaka Miki, forte, pura di cuore e ora matura e consapevole del proprio ruolo e Homura Akemi, distrutta e dilaniata dal proprio stesso egoismo. Lo scontro tra le due sarà molto probabilmente il tema centrale del sequel di questo film, che si spera non tardi troppo ad arrivare, auspicando che sia all'altezza di quanto già visto. Dal punto di vista puramente tecnico, "La storia della ribellione" risulta magnifico, impeccabile. Animazioni fluide, colori caldi, chara design e ambientazioni curatissime, combattimenti adrenalinici e di grande effetto. Un lavoro eccezionale ed invidiabile. Anche il doppiaggio giapponese si attesta sempre su ottimi livelli, gli stessi apprezzati nella serie tv. Il voto non può però essere più alto delle tre stelle, almeno per ora, nell'attesa del sequel che verrà e che permetterà di poter giudicare in maniera globale quanto è stato realizzato fino a questo momento. Il film in questione è comunque di pregevole fattura e senz'altro meritevole di visione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore