L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Libro da cui è tratto il film Le Assaggiatrici di Silvio Soldini.
Vincitore del Premio Campiello 2018.
Vincitore del Premio Wondy per la letteratura resiliente 2019.
Vincitore del Premio Letterario nazionale Chianti 32ma edizione.Vincitore del Premio letterario nazionale per la donna scrittrice - 2018
Con una rara capacità di dare conto alle ambiguità dell'animo umano, Rosella Postorino, ispirandosi alla storia vera di Margot Wölk (assaggiatrice di Hitler nella caserma di Krausendorf) racconta la vicenda eccezionale di una donna in trappola, fragile di fronte alla violenza della storia, forte dei desideri della giovinezza.
«Il mio corpo aveva assorbito il cibo del Führer, il cibo del Führer mi circolava nel sangue. Hitler era salvo. Io avevo di nuovo fame.»
«La voce dell'assaggiatrice cattura il lettore e non lo libera mai, per quanto è vera, tesa, penetrante.» - Donatella Di Pietrantonio
«La scrittrice dirige con sicurezza il coro delle assaggiatrici, definisce i loro caratteri, indaga i rapporti di forza e di solidarietà che si instaurano, i segreti e le colpe infrattate nella profondità delle coscienze.» - La Lettura, Il Corriere della Sera
Oggi vi parlo di questo libro di Rosella Postorino, "Le assaggiatrici", edito Feltrinelli. Rosa Sauer, la protagonista, scappa dai bombardamenti di Berlino per trasferirsi a casa dei suoceri. Viene reclutata per diventare un'assaggiatrice di Hitler insieme ad altre nove ragazze. Tra alcune di loro si creano legami di amicizia e complicità: è efficace la storia che analizzando le angosce, la paura di morire ogni giorno da parte della protagonista, con colpi di scena finali, mette in luce le brutture del nazismo a partire dal popolo tedesco che lo ha subito. Lo consiglio perché è una storia vera, intensa, dove le passioni si intersecano alle paure, ma soprattutto ai giovani che devono conoscere le condizioni umane di chi ha affrontato la guerra.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La lettura scorre in modo fluido e coinvolgente, con un racconto in prima persona che ci guida attraverso i dubbi morali, le difficoltà, le paure e gli istinti della protagonista, pur mantenendo un certo distacco emotivo. Tuttavia, non considero questa distanza un difetto, ma anzi in alcuni momenti, la sensazione di estraneità della protagonista rispetto a se stessa ha reso più facile per me immedesimarmi nelle sue esperienze, permettendomi di percepire in modo più profondo le sue emozioni. Il libro mi ha lasciato una sensazione di “sospensione”, che, riflettendo su come è stato concepito, ho trovato particolarmente apprezzabile. Tuttavia, credo che queste sensazioni non fossero necessariamente intento dell’autrice, ma piuttosto una mia personale interpretazione, nata dal tentativo di rendere intrigante una trama che, pur affrontando un tema interessante, mi è sembrata un po’ meno sviluppata di quanto mi aspettassi.
Storia originale, scritta in modo scorrevole e che ti fa appassionare ai personaggi e alle vicende. Consigliatissimo
Un romanzo storico basato su eventi reali, che racconta la storia di Rosa Sauer, una delle assaggiatrici di Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale. Postorino ha uno stile evocativo e intenso, con una grande sensibilità per le sfumature emotive.. Tengo però a precisare che lo stile non mi ha totalmente convinto
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore