L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia dei bambini Baudelaire (Violet, Klaus e Sunny) è piena di tragedie e atroci pericoli. Rimasti orfani dopo un enorme incendio in casa in cui i loro genitori sono morti, vengono affidati alle cure dell'esecutore testamentario dei loro genitori fino a quando un loro lontano parente, il conte Olaf, viene a reclamare la custodia loro e della fortuna di famiglia. Così inizia la serie di sfortunati eventi per questi bambini. So che si tratta di un libro per ragazzi, ma sorprendentemente mi è piaciuto molto: non solo ha attirato la mia attenzione, ma mi ha anche divertito parecchio! Il racconto è un’amorevole parodia del romanzo gotico, anche se in uno stile esagerato e a misura di ragazzo. Una cosa che ho amato è lo stile di scrittura e il tono della narrazione: l'autore è un vero paroliere, mescola il linguaggio con giochi di parole sottili che mi hanno piuttosto divertito L'atmosfera del mondo è stranamente anacronistica: un po' finto vittoriano ma anche abbastanza moderno da avere walkie-talkie, oltre ad essere stranamente distorto in generale. Il tono è decisamente, e quasi comicamente, pessimista, un tocco scherzosamente sovversivo che mi è piaciuto molto. Detto questo, la scrittura è appropriatamente accessibile per il pubblico più giovane previsto e anche la trama è semplicistica. È un approccio efficace e coinvolgente nel complesso. Il conte Olaf è un cattivo deliziosamente malvagio ed è di gran lunga il personaggio di spicco, gli altri secondari sono assurdamente unidimensionali.
Avevo già visto il film e pensavo che non avesse molto senso fare una serie tv su "Una serie di sfortunati eventi". Mi sbagliavo. La prima stagione si attiene piuttosto fedelmente al film (con alcune aggiunte, naturalmente) ed è molto ben fatta. Le atmosfere cupe, l'ottima recitazione e i dialoghi ben costruiti sono degli elementi che la rendono una serie davvero gradevole e interessante. La trama è piuttosto infelice, ma intrecciata a momenti di comicità. Assolutamente consigliata.
Senza dubbio, Lemony Snicket coinvolge meravigliosamente il lettore nelle avventure, alquanto sfortunate, dei giovani fratelli Baudelaire. Il segreto della bellezza di questo libro si cela in uno degli aspetti fondamentali della storia, l'ironia: l'autore racconta con semplicità e maestria suprema di quanto l'ironia, anche nei momenti peggiori, possa essere l'unico spiraglio per poter andare avanti. A dispetto di una trama e di intrighi complessi, lo stile di scrittura risulta essere molto semplice e la narrazione è scorrevole: queste caratteristiche rendono adatto il libro soprattutto per i bambini, che riusciranno quindi ad avvicinarsi anche a temi empirici, quali la morte o la paura, senza però avvertire alcun tipo di sensazione negativa. Non vedo l'ora di leggere il seguito, super consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore