Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 222 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
L'incredibile cena dei fisici quantistici
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 11,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 11,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
L'incredibile cena dei fisici quantistici - Gabriella Greison - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
incredibile cena dei fisici quantistici

Descrizione



La fisica diventa un romanzo.

«L'incredibile cena dei fisici quantistici è un sontuoso pasto per la mente. Leggetelo, ne rimarrete affascinati anche voi. E vi farà appartenere di diritto al gruppo di coloro che sognano, immaginano, descrivono e vogliono capire cosa sono i quanti!» - Edoardo Boncinelli

«Gabriella Greison riesce a catturare luoghi, suoni, odori, qualsiasi situazione descriva. Leggere una pagina del suo libro è come vivere una nuova vita. Basta usare la macchina che ha creato lei: del tempo e dei luoghi. Saliteci anche voi, è bellissimo!» - Desmond Morris, divulgatore scientifico

«Una scrittrice fuori dal comune, dotata di tanta passione, intelligenza e coraggio. Condividete la sua passione e la sua curiosità. Ne rimarrete intrappolati. Come solo il racconto della fisica quantistica sa fare...» - François Amiranoff, direttore del CNRS presso LULI, École Polytechnique di Parigi

«Greison con questo libro dimostra chiaramente che la fisica può essere compresa anche attraverso le storie umane dei suoi protagonisti.» - Giorgio Parisi, fisico teorico, medaglia Max Planck, medaglia Boltzmann, medaglia Dirac

Bruxelles, 29 ottobre 1927. Si è appena concluso il V Congresso Solvay della Fisica, che ha visto riuniti i fisici più illustri dell'epoca, gli stessi che ora si apprestano a partecipare a una cena di gala, ospiti dei reali del Belgio. C'è Albert Einstein, scherzoso come suo solito; Marie Curie, saggia e composta; Niels Bohr, che maschera bene la tensione sotto un'aria gioviale; e poi ancora Arthur Compton, William Bragg, Irving Langmuir... Menti eccelse e brillanti, ma anche uomini e donne con le loro debolezze e le loro piccole manie, che questo romanzo ci restituisce a pieno, mescolando abilmente Storia e storie, realtà e fantasia, fisica e pettegolezzi. Partendo da un fatto storico, Gabriella Greison conduce il lettore a quella tavola, tra porcellane finissime e luci sfavillanti, camerieri compassati e ottimo cibo, facendogli ascoltare le chiacchiere che si intrecciano da una sedia all'altra, e soprattutto l'acerrima discussione sulla fisica quantistica tra Einstein e Bohr, punto cruciale nella storia della disciplina. E così, tra una portata e l'altra, travolti dalla narrazione in presa diretta, ci troviamo come per magia a capire concetti complessi, ascoltandoli direttamente dalla voce di chi li ha ideati. E al termine di questa davvero incredibile cena, ci alziamo anche noi dal tavolo, divertiti e più colti di quando ci siamo seduti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

15
2016
29 settembre 2016
272 p., ill. , Rilegato
9788869188992
Chiudi

Indice


Indice

Aperitivo. Introduzione. «L'ipotesi iniziale»

Prima portata. «L'amalgamazione degli invitati»
(di quando Einstein incontrò Niels Bohr all'anniversario di Lorentz e delle manìe dei fisici)

Seconda portata. «La combustione degli assenti»
(del Bohr Fest a Gottinga e dei racconti su Pauli, Heisenberg e Dirac)

Terza portata. «La polarizzazione epistolare»
(su De Broglie, sulle lettere più importanti nella vita di Einstein, sulle paure e sui rituali dei fisici)

Quarta portata. «La turbolenza teatrale»
(su Marie Curie, su Schrodinger, sulla pausa sigaretta durante la cena, sulle rappresentazioni teatrali dei fisici, sul suicidio di Ehrenfest)

Quinta portata. «L'ottimizzazione degli esclusi»
(dell'Italia, di Mussolini, di Marconi e di Fermi, della commemorazione di Volta, e della prima lunga esposizione di Niels Bohr)

Sesta portata. «L'implementazione delle discussioni»
(delle battute di Einstein sulla relatività, dei tic dei fisici, del problema delle conclusioni e altre regole dei fisici, della funzione d'onda e del principio di indeterminazione)

Settima portata. «L'accelerazione delle conclusioni»
(sullo scontro tra Einstein e Bohr al tavolo, sul V Congresso Solvay, sui giochi dei fisici, sulla foto con il più grande ritrovo di cervelli della storia)

Aggiunte varie. «Il corollario del finale»

The Road Not Taken
Ringraziamenti
Ingredienti (bibliografia e altre cose)
Riferimenti e note

Valutazioni e recensioni

elfed
Recensioni: 4/5
Interessante

lettura piacevole e interessante, idea molto.carina e, a mio avviso, ben realizzata. concetti accessibili a tutti per un approccio alla fisica quantistica

Leggi di più Leggi di meno
Baby
Recensioni: 5/5
Consigliato

Libro incredibile, così come i protagonisti. Da leggere assolutamente!

Leggi di più Leggi di meno
Reb
Recensioni: 4/5
A tavola con gli scienziati

Un libro per chi piace la fisica e anche per chi non è un esperto in materia. Tra le pagine sembra di essere seduti a tavola con i più grandi scienziati che hanno contribuito alle rivoluzionarie leggi e scoperte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gabriella Greison

Gabriella Greison

Gabriella Greison è fisica, scrittrice, drammaturga e attrice teatrale. Nei teatri italiani e svizzeri ha portato in tour i monologhi sui fisici del XX secolo, tratti dai suoi romanzi. È stata definita: “La rockstar della fisica” (Corriere della Sera); “La donna della fisica divulgativa in Italia” (Huffington Post); “Il volto rivoluzionario della fisica” (GQ). Si è laureata in fisica a Milano, ha lavorato all'Ecole Polytechnique di Parigi e ora collabora con radio, tv e scrive per le maggiori riviste e quotidiani. Tra i suoi romanzi ricordiamo, L'incredibile cena dei fisici quantistici (Salani editore), Sei donne che hanno cambiato il mondo (Bollati Boringhieri editore), La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore