L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Carino
Questa pellicola d’animazione, realizzata nel 2012 dal regista Genndy Tartakovsky, risulta perfetta per una serata in famiglia, perché è in grado di divertire grandi e piccini. La storia dell’hotel Transylvania, gestito dal conte Dracula, riesce a intrattenere i più piccoli con la galleria dei mostri, noti e meno noti, che soggiornano in vacanza presso il castello/hotel, mentre gli adulti possono apprezzare il registro ironico con cui vengono presentati i vari personaggi, incluso il protagonista Drak. La trama ruota tutta intorno al 118° compleanno della giovane figlia di Drak, la vampiretta Mavis, per il quale il padre – come ogni anno – ha organizzato la solita festa con gli amici di sempre: Frank (Frankstein), Griffin l’uomo invisibile, Mavis la mummia, Wayne il lupo mannaro etc… A sconvolgere questa atmosfera idialliaco-orrorifica è l’arrivo di un essere umano, Jonathan. Gli umani sono banditi dall’hotel, che incarna un’oasi felice per i mostri, lontano dalle furie distruttive di coloro che li temono. Ma il giovane Jonathan, con la sua curiosità e la passione per i viaggi con lo zaino in spalla (e lo smartphone in mano), accetta di travestirsi da cugino di Frank pur di rimanere in hotel e poter conoscere meglio l’affascinate Mavis… Una nota di merito, oltre alla bravura del doppiaggio sia in originale sia in italiano, va al tratto dei disegni: piacevole e in grado di fondere il calore familiare con l'ambientazione gotica per una deliziosa commedia sui sentimenti, in cui l'amore riesce a unire anche mostri e umani.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore