Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 239 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Hanno tutti ragione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Memostore
Chiudi
ibs
Chiudi
Hanno tutti ragione - Paolo Sorrentino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Hanno tutti ragione

Descrizione


Tony Pagoda è un cantante "di night" con tanto passato alle spalle ("Se a Sinatra la voce l'ha mandata il Signore, allora a me, più modestamente, l'ha mandata san Gennaro"). La sua è stata la scena di un'Italia florida e sgangheratamente felice, fra Napoli, Capri e il mondo. È stato tutto molto facile. Il talento. I soldi. Le donne. E insieme, una pratica dell'esistenza che ha coinciso con la formazione di una formidabile (e particolare) cognizione del mondo. Quando la vita comincia a complicarsi (la moglie chiede il divorzio), quando la scena si restringe (la sua band si esibisce in piazze minori), per Tony viene il tempo di cambiare. Una sterzata netta. Andarsene. Sparire. Cercare il silenzio. Alla fine di una breve tournée brasiliana, Tony Pagoda decide di restare là, prima a Rio, poi a Manaus, ossessionato dagli scarafaggi ma coronato da una nuova libertà. Senza perdere lo sguardo di eterna sorpresa per il mondo e la schiettezza di chi, questo mondo, lo conosce fin troppo bene, Tony si lascia invadere dai dubbi e dalle insicurezze che fino a quel momento, nel suo ordinato e personalissimo "catalogo" di quelli che passano per uomini, aveva attribuito agli smidollati. E scopre che tutte le risposte possono essere trovate in un infuocato tramonto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3
2012
Tascabile
27 dicembre 2012
319 p., Brossura
9788807880414

Parola di Librai

Elia
Elia Feltrinelli Libri e Musica FN - Mantova

Hanno tutti ragione

Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che si mettono comodi e appassiscono e gli altri. Io faccio parte degli altri. Oggi voglio parlarti di questo libro: "Hanno tutti ragione" di Paolo Sorrentino, edizione Feltrinelli. Questo libro parla della vita di un personaggio eccentrico e terribilmente carismatico di nome Tony Pagoda. Toni possiamo definirlo un cantante confidenziale che ci racconta della sua vita tra successi, eccessi, donne, alcol, risse e quant'altro. In questo libro Toni ci dispensa pillole di saggezza a volontà, pillole di vita e di sopravvivenza. Ve lo consiglio perché in modo schietto, sincero e scanzonato ha veramente tanto da dire, ne ha proprio per tutti. Lo posso consigliare ai lettori di Bukowski, di Celine, di Fante e invece è imperdibile per gli amanti dei film di Paolo Sorrentino: pensare a Toni Servillo e ai suoi personaggi è veramente un attimo.

Leggi tutta la recensione Leggi meno
Elia
Elia Feltrinelli Libri e Musica FN - Mantova

Valutazioni e recensioni

Gaia Zara
Recensioni: 5/5
E' stata la mano di Dio

E' stata la mano di Dio che non solo ha mosso la cinepresa, ma che anche attraverso l'inchiostro ci ha regalato quello che secondo me è il libro di narrattiva contemporanea recente migliore in circolazione. ironia e stile, ritmo e uno sguardo tanto cinico quanto sognante. il finale è uno dei più belli che abbia mai letto.

Leggi di più Leggi di meno
gstab
Recensioni: 5/5
Hanno tutti ragione

Questo è un libro che va gustato piano. E' un concentrato di pensieri e riflessioni per i quali è necessario fermarsi spesso per assimilare ciò che si è letto. Ma non è un libro pesante, il ritmo è incalzante, ricco di avvenimenti ma più che altro di dialoghi illuminanti, dove Paolo Sorrentino snocciola tutta la sua visione della società moderna scavando nelle profondità dell'animo umano. Il risultato è un quadro amaro, grottesco, dove emerge l'uomo in tutta la sua miseria, contrapposta ad una continua ricerca della felicità e dell'amore nonostante tutto. Il protagonista è un prototipo di tutto questo: cocainomane, donnaiolo, spregiudicato, ma anche capace di piangere, commuoversi, innamorarsi nel più profondo del cuore. A fare da sfondo alla storia c'è sempre una sottile ironia graffiante, fatalista, malinconica. L'ironia di chi vede il marcio della società ma si adegua per convenienza, di chi sta al gioco con consapevole superiorità e trova il coraggio di sdrammatizzare, lasciando il lettore perennemente in bilico tra una amara riflessione e un sorriso.

Leggi di più Leggi di meno
mara72
Recensioni: 5/5

Per chi ama il regista Sorrentino questa lettura sara' una piacevolissima conferma. Personaggio di Tony dissacrante disilluso cinico e meravigliosamente interessante

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,66/5
Da non perdere
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(8)
3
(5)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Sorrentino

Paolo Sorrentino

1970, Napoli

Paolo Sorrentino è regista, sceneggiatore e scrittore.Nel 2001 il suo primo lungometraggio, L'uomo in più, con Toni Servillo e Andrea Renzi, viene presentato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Nel 2004 con Le conseguenze dell'amore è in concorso al Festival di Cannes. Il film ottiene numerosi riconoscimenti tra cui cinque David di Donatello: miglior film; miglior regista; miglior sceneggiatura; miglior attore protagonista; miglior fotografia. La sua presenza a Cannes si rinnova nel 2006 grazie a L'amico di famiglia. Con Il divo torna in concorso a Cannes per la terza volta. Anche La grande bellezza (2013) con protagonista ancora una volta Toni Servillo, si presenta in gara a Cannes. Il 2 marzo 2014 il film si aggiudica l'Oscar come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore