Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giovane favoloso di Mario Martone - DVD
Il giovane favoloso di Mario Martone - DVD - 2
Il giovane favoloso di Mario Martone - DVD
Il giovane favoloso di Mario Martone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 71 liste dei desideri
Il giovane favoloso
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 7,99 €
6,49 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 7,99 €
6,49 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Vecosell
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,99 €
Chiudi
Il giovane favoloso di Mario Martone - DVD
Il giovane favoloso di Mario Martone - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Leopardi è un bambino prodigio che cresce sotto lo sguardo implacabile del padre, in una casa che è una biblioteca. La sua mente spazia ma la casa è una prigione: legge di tutto, ma l'universo è fuori. In Europa il mondo cambia, scoppiano le rivoluzioni e Giacomo cerca disperatamente contatti con l'esterno. A ventiquattro anni, quando lascia finalmente Recanati, l'alta società italiana gli apre le porte ma il nostro ribelle non si adatta. A Firenze si coinvolge in un triangolo sentimentale con Antonio Ranieri, l'amico napoletano con cui convive da bohémien, e la bellissima Fanny. Si trasferisce infine a Napoli con Ranieri dove vive immerso nello spettacolo disperato e vitale della città plebea. Scoppia il colera: Giacomo e Ranieri compiono l'ultimo pezzo del lungo viaggio, verso una villa immersa nella campagna sotto il Vesuvio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
DVD
8032807060262
Chiudi

Premi

    2015 - David di Donatello Miglior Attore Protagonista Germano Elio

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2015
Eagle Pictures
135 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Francese; Inglese; Italiano per non udenti; Spagnolo
1,85:1 Wide Screen
scene inedite in lingua originale; dietro le quinte (making of); trailers

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

Il giovane favoloso è un film drammatico del 2014 diretto da Mario Martone . Il film è incentrato sulla vita del poeta Giacomo Leopardi interpretato da Elio Germano. Giacomo Leopardi è un bambino molto intelligente che cresce nella casa/biblioteca di Recanati assieme ai fratelli Carlo e Paolina . Ha un rapporto difficile con il padre Monaldo, molto rigido e severo. Leopardi era insofferente a questo ambiente così retrivo , lui era interessato al mondo intellettuale , infatti aveva degli amici cui si tiene in contatto con la corrispondenza epistolare.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Il giovane favoloso è un film ispirato al più che famoso poeta italiano Giacomo Leopardi. Questo film racconta infatti la vita dello scrittore attraverso tutte le sue sventure. Un film che permette di percepire la ristrettezza del piccolo paese nel quale vive e l’oppressione che Leopardi sente ogni giorno a causa dei diversi personaggi che fanno parte della sua storia, in particolare a causa del padre. Un film che vi consiglio di vedere per capire qualcosa in più di questo splendido autore.

Leggi di più Leggi di meno
Elisa Clara Cirino Nicotra
Recensioni: 5/5

Mario Martone riesce a portare sulle scene un ''favoloso'' Elio Germano nella veste di Giacomo Leopardi. Viviamo e soffriamo con lui nella soffocante Recanati, sottomessi al severo Monaldo e alle sue convinzioni. Ci perdiamo nel'infinito e nella Natura impietosa, nelle letture eleganti delle sue opere. Il tormentato genio poetico viene amabilmente espresso e lodato nella sua giornaliera realtà. Le sue esperienze, con fatica realizzate una volta ottenuto il permesso di uscire dalla casa-biblioteca paterna, vengono ripercorse senza spettacolarizzare in quelli che sono neanche quarant'anni di vita del ''Giovane Favoloso''.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Martone

Mario Martone

Mario Martone è regista al cinema e in teatro. I suoi lungometraggi sono Morte di un matematico napoletano, L’amore molesto, Teatro di guerra, L’odore del sangue, Noi credevamo, Il giovane favoloso, Capri-Revolution.

Elio Germano

Elio Germano

1980, Roma

"Attore italiano. Esordisce dodicenne nel ruolo del bambino dispettoso di Ci hai rotto papà! di Castellano & Pipolo (1992). Dopo studi di recitazione viene scelto dai Vanzina per Il cielo in una stanza (1999). Ha modo di maturare come attore lavorando per E. Scola (Concorrenza sleale, 2001) ed E. Crialese (Respiro, 2002). Per un paio di stagioni è impiegato in parti da adolescente che si affaccia all’età adulta (Liberi, 2003, di G.M. Tavarelli; Ora o mai più, 2003, di L. Pellegrini; Che ne sarà di noi, 2004, di G. Veronesi), per poi passare a personaggi più definiti: è il Sorcio, spacciatore della malavita romana in Romanzo criminale (2005) di M. Placido, è Lucio, assistente omosessuale dell’investigatrice privata in Quo Vadis, Baby? (2005) di G. Salvatores, mentre in N (Io e Napoleone) (2006)...

Massimo Popolizio

Massimo Popolizio

1961, Genova

"Attore e doppiatore italiano. Dopo il diploma all’Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma avvia una fruttuosa collaborazione con il regista teatrale L. Ronconi; vince il premio Ubu come miglior attore nel 1995 per gli spettacoli Re Lear di W. Shakespeare e Verso Peer Gynt ispirato al Peer Gynt di H. Ibsen, e nel 2001 per I due gemelli veneziani di C. Goldoni. Sul grande schermo vince, come doppiatore, il Nastro d’argento per Hamlet (1996) di K. Branagh e lavora, come attore, con P. e V. Taviani in Le affinità elettive (1996), R. Torre in Mare nero (2006), D. Luchetti in Mio fratello è figlio unico (2007) e P. Sorrentino ne Il divo (2008), dove interpreta Vittorio Sbardella. "

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore