L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello appassionante come il giardino misterioso miracoloso e magico.
Shizukuishi è una ragazza che lavora come assistente di Kaede, un sensitivo. Shizukuishi è senza genitori e sta insieme a Shin Chiro, un ragazzo appassionato di piante e di giardini. La coppia sta cercando casa per andare a convivere. Una settimana prima del trasloco, vengono invitati a visitare un giardino spettacolare realizzato da un ragazzo che non c'è più perché morto, Takahashi. Ad invitarli è la madre del giovane, una donna affascinante e molto elegante che suscita grande gelosia in Shizukuishi. La donna infatti esercita una forte attrazione in Shin Chiro, ragazzo di Shizukuishi. Ben presto la madre di Takahashi, il giovane morto che ha creato il giardino maestoso e magnifico, oltre ad affascinare il giovane Shin Chiro, lascia in sospeso la proposta di occuparsi del giardino insieme a lei. Shizukuishi si rende conto che sta perdendo il ragazzo, tra il fascino della donna e la proposta allettante per lui. Non traslocheranno mai assieme nella casa scelta e trovata, pronta per accoglierli, si lasceranno prima. Nel mentre Shizukuishi ha una vita da portare avanti, nonostante l'enorme dispiacere per la storia d'amore chiusa. Si sente persa, lei al mondo ha solo una nonna che vive in montagna. Lei, senza genitori, si è trasferita dalla montagna alla città e ha trovato lavoro come assistente di Kaede, un sensitivo che l'ha accolta come una persona di famiglia. Ma lei è distrutta, è distratta e non ha più gusto nel far nulla, neppure nel lavorare. Shin Chiro per lei era la famiglia, la sua nuova famiglia, non era soltanto un compagno di vita. Il giardino di Takahashi le ha portato via il ragazzo. Shin Chiro andrà a lavorare dalla madre del giovane per occuparsi del giardino insieme a lei. Lui ha accettato la proposta. La separazione ha buttato giù Shizukuishi e neppure Kaede riesce ad aiutarla nel stare meglio. A lavoro, a casa di Kaede, passa una giovane donna molto sensibile, Atzuko, la quale si ferma nel pomeriggio in un bar a fare quattro chiacchiere con Shizukuishi. La chiacchierata solleva un po' la giovane. Le conversazioni vertono su più fronti: su come Atzuko conosca Kaede, sul suo matrimonio, sulla sua separazione e sulla sua nuova relazione. Ma più di tutto a confortare Shizukuishi è il parlare dei loro nonni, della montagna e della loro infanzia. Ad unirle è anche una collana a forma di serpente, dono della nonna di Shizukuishi alla nipote e che presenta una spaccatura. Atzuko consiglia alla giovane di fare un viaggio e di recarsi da un suo amico che potrebbe ripararle la collana ad un buon prezzo, facendo un ottimo lavoro. Shizukuishi non vuole partire, sebbene sogni da diverso tempo la meta. Ma a lavoro Kaede chiede a lei e al suo manager Kataoka, nonché suo fidanzato, di andare a Taiwan per delle pratiche necessarie. Così Shizukuishi parte insieme a Kataoka e si riprende del tutto dalla separazione subita. Lo stile unico di Banana Yoshimoto è espresso appieno anche in questo ultimo romanzo Il giardino segreto. Costanti i punti chiave della lettura, elementi in comune in tutti i suoi scritti, sono: la mancanza dei genitori della protagonista, l'amore spirituale prima che fisico per il cibo, la morte, un omosessuale nella storia e la separazione in una delle sue varianti. Un canovaccio che bene o male, segna sempre il successo delle storie della scrittrice giapponese. Elemento nuovo in questa storia è il giardino, vissuto come un luogo protagonista che modificherà il corso della vita dei protagonisti Shizukuishi e Shin Chiro, causando dunque la separazione della coppia. Lo stile narrativo è sempre lo stesso, leggero, sembra di stare su una nuvola mentre i dialoghi si avvolgono nell'aria. Uno stile elegante, mai volgare, assai nebuloso e leggero, mai insistente o prepotente, tutto abbastanza onirico come vuole la tradizione narrativa di Yoshimoto. Ogni scena viene descritta con ordine, rafforzata dalle sensazioni emotive e dai pensieri profondi della protagonista. Una lettura che si fa piacevole e che in una giornata può essere gentilmente divorata e digerita, consigliata come tutti i romanzi di Banana Yoshimoto.
Libro poco coinvolgente, con tematiche non approfondite, personaggi introdotti e subito accantonati, situazioni irreali e sentimenti 'vaporosi', con una trama slegata e una concezione del dolore talmente personale da risultare il più delle volte imperscrutabile. Romanzo deludente, libro dimenticabile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore