L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Con Le formiche festanti Pinar Selek ci regala il manifesto di un altro mondo possibile, un mondo reale come le ingiustizie e come la forza di liberazione che ha dentro di sé chiunque decida di opporsi. Un libro per i sognatori del nuovo millennio.
Sui documenti Azucena è Suzanne. Il nome che ha scelto di portare è quello che le ha dato la nonna spagnola, esule in Francia dopo la guerra civile. Azucena indossa un paio di scarpe rosse e con quelle percorre le strade di Nizza, si ferma nelle piazze ad ascoltare Gouel che suona Leonard Cohen, parla con Manu allo stand di frutta delle Paranoiche, ragiona di poesia con il Principe dei rifiuti Alex. E intanto, formica tra le formiche, resistente in un mondo dedito al profitto e minacciato dalla criminalità, scava gallerie nascoste per quando il momento di ribellarsi sarà definitivamente arrivato e bisognerà uscire allo scoperto. Ognuno dei personaggi che incontra nella Costa Azzurra patinata degli yacht e dei cani di razza ha una storia di esilio, amore, resistenza, soprusi e amicizia. Ognuno di loro lotta per creare una realtà alternativa, solidale, onirica e più equa: c'è chi sa parlare con i cani e li aiuta a vivere senza guinzagli, chi organizza i braccianti agricoli migranti sfruttati dalle grandi aziende, chi trapianta gli alberi intrappolati dal cemento e chi cerca di riconciliarsi con il proprio passato.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Le formiche festanti" è la storia di una donna che cerca il suo "posto nel mondo", insieme al significato di tutto ciò e alla reale piega che sta prendendo il mondo in cui viviamo. Azucena non è più giovane, ma la sua voglia di vivere secondo le sue regole è pari a quella di una ventenne che rifiuta le imposizioni dei genitori. Il treno Nizza - Parigi è lo sfondo che apre tutta la storia e sarà esso stesso protagonista, soprattutto di un incontro che cambierà, e non poco, la vita della nostra protagonista. Blu, il treno e la sfumatura del luogo dove si ritrova con i suoi amici, tutti esuli di un mondo che non ha assegnato loro un posto consono. E allora ci sono i migranti da aiutare, proteggere e nascondere, se necessario; ci sono le fattorie autonome da far vivere, andando contro le grandi multinazionali; ci sono i suonatori di strada che vogliono solamente allietare le persone che si fermano ad ascoltare. Poi c'è Azucena che accompagna il lettore nel viaggio della sua vita, nelle sue due principali Lotte, quelle che le porteranno nuovi amici da salvaguardare e rendere felici, amori improvvisi che travolgono come un fiume in piena e permettono di vivere emozioni belle, quasi dimenticate, che scaldano il cuore. Una narrazione fluida per una storia particolare, a tratti quasi onirica, come sospesa nel tempo e nello spazio: una protagonista che vive come un sogno sulla perfezione e la possibilità di avere un mondo equo, senza discriminazioni, senza ingiustizie e lanciando un forte messaggio, non solo a chi legge, ma a chi sta comodamente seduto su quelle grandi e comode poltrone. Non sarà solo la voce di Azucena a raccontare la storia, dal momento che ogni personaggio che incontriamo avrà il suo spazio e la possibilità di avere esso stesso "voce", raccontare la propria vita, cosa lo ha portato dove si trova ora e qual è il suo sogno, la sua speranza per un futuro migliore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore