L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
«La voce che nel mare di Messina c'era uno mezzo uomo e mezzo pesce arrivò fino al Re.»
«lo credo questo: le fiabe sono vere. Sono, prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna, soprattutto per la parte di vita che appunto è il farsi d'un destino: la giovinezza, dalla nascita che sovente porta in sé un auspicio o una condanna, al distacco dalla casa, alle prove per diventare adulto e poi maturo, per confermarsi come essere umano. E in questo sommario disegno, tutto.» (Italo Calvino)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
perfetto, come ogni Calvino
Se vi piacciono le fiabe, questo libro fa per voi. Se dovete fare un regalo, allora questo libro è perfetto. Così come lo è anche per leggere un testo interessante, ricco e pregno della nostra tradizione narrativa orale. Mi piace molto l'idea che ci sia un libro che sommi il bello della cultura tradizionale italiana e pertanto consiglio a chiunque quest'opera, perchè non può mancare nella propria libreria. Certo il prezzo è un po' alto, ma li vale tutti.
Se cercate un libro di favole da regalare a Natale, allora scegliete questo. Non solo perché è stato il grande Italo Calvino a curarlo, ma perchè racchiude la nostra essenza di italiani trasmessa dalle favole e fiabe popolari. Infatti, lo scrittore ha raccolto le narrazioni più famose di tutte le varie regioni italiane e ne ha fatto un libro stupendo, traducendole in italiano ovviamente. Il risultato è un libro magnifico per tutta la famiglia e non solo per i più piccoli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore