L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Storia interessante lettura scorrevole
A differenza degli altri romanzi della Bomann che ho molto amato e che mi hanno tenuta incollata fino alla fine,questo non e'avvincente,ne'entusiasmante,ne'i personaggi sono indimenticabili e di spessore. L'ho trovato un po'piatto e noioso,purtroppo a dispetto della premessa e del contesto storico che mi avevano intrigata. Spero che nei suoi prossimi scritti torni allo stile ,alla ricchezza e alla costruzione della trama che la contraddistingue.
Annabel è una giovane madre divorziata che, in cerca un posto tranquillo dove lasciare i fantasmi del passato, si imbatte in una vecchia barca La rosa delle tempeste. Annabel non sa perché, ma è attratta da questa barca così tanto al punto da arrivare a comprarla insieme ad uno sconosciuto, Christian, con l’intenzione di farci un bar galleggiante. Tuttavia con l’acquisto di questa barca i ricordi si intrometteranno sempre di più nella sua vita, con una forza tale da non permetterle di scacciarli e forse, allora, l’unico modo per andare avanti è affrontare il passato. Devo ammettere che quando ho cominciato questo libro mi aspettavo una di quelle stupide storie d’amore che raccontano sempre le stesse cose e, invece, è stata una lettura abbastanza piacevole. Lo stile è molto semplice e questo rende la lettura molto scorrevole e anche breve. Il libro è composto da più di 400 pagine, eppure lo si finisce molto velocemente, catturati dalla storia e dalla curiosità. La parte che ho preferito è quella riguardante il passato della giovane Annabel, una bambina che, negli anni della DDR, è allontanata dalla madre senza sapere perché, è circondata da persone che le insinuano il dubbio: sua madre non tornerà più perché l’ha abbandonata, perché ha preferito andarsene senza lei. Questo dubbio crescerà con lei e solo alla fine riuscirà a farsi coraggio e ad ascoltare la sua storia, perché ha capito che ciò che il passato nasconde non può essere messo così facilmente da parte. Appare, quindi, un piccolo quadro della Germania dell’Est, anche se abbastanza semplificato. Quella raccontata da Corina Bomann è soprattutto una storia d’amore familiare, la prova che certi legami sono destinati a non spezzarsi mai e altri, ancora, possono nascere nelle situazioni più imprevedibili.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore