L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un bellissimo libro fotografico che trasporta il lettore nella Napoli degli Anni '30. Per tutti gli appassionati de "Il Commissario Ricciardi" questo libro è un MUST HAVE.
De Giovanni è come uno spettacolo di fuochi d'artificio nel quale il fuoco più bello è sempre l'ultimo ma che si sa che sarà superato da quello successivo. Questo vale per i romanzi del ciclo dei Bastardi di Pizzofalcone e, volendo, ancor più per i romanzi del commissario Ricciardi, di cui attendiamo con trepidazione una nuova uscita. Questa "domenica con il commissario Ricciardi", invece, è una cosa a parte, un effetto speciale, un cadeau inaspettato, più rivolto ad una città, Napoli, che a qualcuno in particolare. Ma anche chi da Napoli dista centinaia di chilometri e qualche pregiudizio, riesce, per due ore, a farne parte, nel trascorrere questa domenica col commissario Ricciardi, tra racconti di racconti e immagini di un'epoca romantica e terribile che, grazie a splendide foto in bianco e nero, scelte con una cura e passione amorevoli, pennellano affreschi di toccante e profonda umanità.
Ho acquistato il libro dopo aver assistito alla sua presentazione con la lettura appassionata e coinvolgente, da parte dell’autore, di alcuni estratti. Il commissario Ricciardi e gli altri personaggi sono ritratti da vicino, nei loro sentimenti e nella loro umanità, ma la vera protagonista è la città, con le sue storie di miseria e ignoranza. Sullo sfondo una Napoli affascinante e unica degli anni Trenta, che l’autore fa rivivere sia nella descrizione sia attraverso splendide foto d’epoca in bianco e nero, che offrono affreschi dei luoghi e della vita quotidiana della Napoli in cui sono ambientate le storie dei personaggi del romanzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore