Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il divo di Paolo Sorrentino - DVD
Il divo di Paolo Sorrentino - DVD - 2
Il divo di Paolo Sorrentino - DVD
Il divo di Paolo Sorrentino - DVD - 2
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Award Nastro d'argento - Miglior film - 2009
Il divo
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
5,88 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
TUTTOSULVIDEO
6,42 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Megalopoly City
7,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
EXIT Music
6,97 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ModenaCinema
7,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
9,99 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
11,49 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
DVDEQUIPE
11,99 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
KONKE
9,82 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
10,92 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Vecosell
8,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
11,49 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
7,76 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
5,88 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
TUTTOSULVIDEO
6,42 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Megalopoly City
7,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
EXIT Music
6,97 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ModenaCinema
7,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
9,99 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
11,49 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
DVDEQUIPE
11,99 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
KONKE
9,82 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
10,92 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Vecosell
8,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
11,49 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
7,76 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il divo di Paolo Sorrentino - DVD
Il divo di Paolo Sorrentino - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Agli inizi degli anni novanta, Giulio Andreotti avanza inarrestabile verso il settimo mandato come Presidente del Consiglio. Andreotti, uomo freddo e imperscrutabile, ha a che fare continuamente con battaglie elettorali, con stragi terroristiche e con accuse infamanti. Tutto ciò fino a quando il contropotere più forte dell'Italia, la mafia, decide di dichiarargli guerra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Chiudi

Premi

    2009 - Nastri d'Argento Miglior Attore Protagonista Servillo Toni
    2009 - Nastri d'Argento Miglior Attrice Non Protagonista Degli Esposti Piera
    2009 - David di Donatello Miglior Attore Protagonista Servillo Toni
    2009 - David di Donatello Miglior Attrice Non Protagonista Degli Esposti Piera

Informazioni aggiuntive

Lucky Red, 2013
Terminal Video
110 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Francese; Inglese; Italiano per non udenti
Wide Screen

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

La regia micidiale di Paolo Sorrentino nel suo primo film di successo, e comunque il secondo per notorietà dopo La Grande Bellezza con cui vinse l'Oscar, tiene lo spettatore sul filo tra immagini di nitidezza tale da far male agli occhi, musiche forti e fisiche e l'interpretazione granitica di un Servillo molto truccato e somigliante al politico DCI Giulio Andreotti. Anche per chi, come me, per motivi anagrafici Andreotti non lo conosceva se non di nome, il film non manca di impatto nè di possibilità di comprensione: non è facile o trasparente, certo, ma la suggestione e il simbolismo profondi tipici del cinema di Sorrentino rendono non poi tanto importante capire "chi è chi" e tutti i riferimenti storici. La vicenda consiste anche in una fantasmagorica allegoria della solitudine del potere, dello smarrimento di un uomo sbarrato nella propria vita e che non sa capire e avvicinarsi a nessuno. Una perla assoluta nella cinematografia italiana, con alcuni picchi: la scena di una festa, durante la quale Andreotti viene convinto (o si convince da sé) a candidarsi alla Presidenza della Repubblica; una lunga sequenza durante la quale Andreotti guarda in mezzo alla folla il compromesso tra bellezza e ricchezza, tra gioventù e vecchiaia (una splendida Fanny Ardant che balla languidamente con il marito anziano). Poi si sposta all'esterno, accetta il suo personalissimo compromesso (la politica, il sacrificio della vita vera a quella irreale) seduto a un tavolo di un bianco accecante in contrasto con il rosso della porpora cardinalizia di un monsignore e gli abiti neri degli altri. Poi esplode, perfettamente a tempo, La prima cosa bella cantata da Nicola di Bari, e la cinepresa, come pudica, si allontana. Un tocco di genio.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Geni indiscussi, sia Sorrentino che Servillo. Interpretazione intensa, sentita. Luci e fotografia che non deludono mai. I ritmi, i costumi, le musiche. Solo il monologo di Servillo varrebbe tutto il prezzo del dvd. Comprensibile, fluido. Contrasti tra folla e solitudine, l'essere cinico e l'essere umano, la violenza, l'ipocrisia...la famiglia e le critiche ad uno dei più grandi punti interrogativi della storia. Imbroglia e sbroglia, contatti e riflessioni, i giochi politici, le vite perdute per il potere guadagnato. Cos'altro si sarebbe potuto descrivere in un unico film? Una sola parola: meraviglia.

Leggi di più Leggi di meno
MIRKO CILIBERTI
Recensioni: 5/5

Film che descrive in modo del tutto reale ciò che è stata la prima repubblica in Italia. Grande interpretazione di Servillo nel politico Andreotti e di Buccirosso nel politico Pomicino. Tutti dovrebbero guardare questo film, affinché la classe politica non ricometta più gli errori del passato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Sorrentino

1970, Napoli

Paolo Sorrentino è regista, sceneggiatore e scrittore.Nel 2001 il suo primo lungometraggio, L'uomo in più, con Toni Servillo e Andrea Renzi, viene presentato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Nel 2004 con Le conseguenze dell'amore è in concorso al Festival di Cannes. Il film ottiene numerosi riconoscimenti tra cui cinque David di Donatello: miglior film; miglior regista; miglior sceneggiatura; miglior attore protagonista; miglior fotografia. La sua presenza a Cannes si rinnova nel 2006 grazie a L'amico di famiglia. Con Il divo torna in concorso a Cannes per la terza volta. Anche La grande bellezza (2013) con protagonista ancora una volta Toni Servillo, si presenta in gara a Cannes. Il 2 marzo 2014 il film si aggiudica l'Oscar come...

Toni Servillo

1959, Afragola, Napoli

Attore e regista teatrale italiano. Attore di teatro, profondamente legato alla tradizione napoletana, esordisce al cinema con Morte di un matematico napoletano (1992), inaugurando il sodalizio cinematografico con M. Martone che lo dirigerà nei successivi Rasoi (1993) e I Vesuviani (1997), mettendo in scena il primo di quei personaggi intrisi di cultura e umori partenopei che caratterizzano le sue poche ma ben calibrate interpretazioni per il grande schermo. È Franco Califino in L'uomo in più (2001) di P.?Sorrentino, Amerigo, un esponente della famiglia camorrista dei Cammarano, in Luna Rossa (2001) di A. Capuano e, più recentemente, Titta De Girolamo, malinconico killer in esilio in Svizzera, nell'acclamato Le conseguenze dell'amore (2004) di P. Sorrentino, per il quale vince David e Nastro...

Anna Bonaiuto

1950, Latisana, Udine

Attrice italiana. Di origini napoletane, studia recitazione all'Accademia d'arte drammatica. Le sue doti interpretative, libere dai paludamenti della recitazione teatrale classica, sono presto apprezzate anche al cinema, fra gli altri, da L. Wertmüller che la fa esordire in Film d'amore e d'anarchia (1973) e, dopo altri dieci film in credibili ruoli di supporto, da P. Avati che la vuole protagonista di Fratelli e sorelle (1992). Lo stesso anno gira Morte di un matematico napoletano di M. Martone sotto la cui direzione nel 1995 tratteggia il suo ruolo migliore (con cui vince il Nastro d'argento e il David di Donatello): la Delia di L'amore molesto (dal romanzo di E. Ferrante), che nel ricostruire gli ultimi giorni di vita della madre ripercorre la propria esistenza fino alla fanciullezza. Lontana...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore