Destino - Raffaella Romagnolo - copertina
Destino - Raffaella Romagnolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Destino
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo magistrale, la storia di una donna coraggiosa che non ha mai dimenticato le proprie radici, perché neanche un oceano può cancellarle. Questa è la storia di chi parte ma anche quella di chi resta. La storia dell’Italia del Novecento

Marzo 1946. Su una lussuosa Aprilia con autista, Mrs. Giulia Masca fa ritorno a Borgo di Dentro: quarantasei anni prima, sola, incinta e senza soldi, aveva detto addio alle campagne piemontesi per imbarcarsi alla volta di New York. In mezzo alla folla di Manhattan per Giulia era iniziata una nuova vita: un marito titolare di un alimentari nel cuore di Little Italy, un figlio, un piccolo impero commerciale. Ma il passato la tormenta: che fine hanno fatto sua madre, la sua amica Anita, la sua vivace famiglia? E Pietro, il fidanzato che aveva lasciato senza una parola? Mentre lei, in America, stava vivendo il riscatto che aveva sempre sognato, Borgo di Dentro aveva attraversato due guerre mondiali, il fascismo, la lotta per la liberazione.

Dettagli

5 maggio 2020
400 p., Brossura
9788817145817

Valutazioni e recensioni

  • laclaudietta80
    Bellissimo

    Borgo di Dentro è un piccolissimo paese del Piemonte molto vicino alla Liguria dove si intrecciano le storie di Giulia e Anita, due amiche che lavorano in filanda verso la fine del 1800. La vita è dura, ma l' amore è forte e le due ragazze amano Pietro Ferro. Giulia lo ama e trascorrerà con lui un'unica notte d'amore, ma vedendolo una sera baciarsi con Anita, capisce che i suoi sentimenti non hanno futuro e parte da Genova alla volta dell' America, New York. Qui, incinta e senza soldi, troverà Libero Manfredi, un droghiere italiano che la accoglierà e amerà il figlio come se fosse suo. Sullo sfondo, la Prima e la Seconda Guerra mondiale, la povertà, gli stenti e la morte. I personaggi che ruotano intorno a Mrs Giulia Masca sono molti altri: oltre a Pietro, il suo grande amore, e Anita, ci sono Giuseppe Garibaldi, Nino Bixio, Nico, il tipografo Amleto, la marchesina Adelaide e tanti ancora. La guerra ha messo molte famiglie a dura prova e l' autrice descrive molto bene la paura e la tristezza di quei momenti lontani, al fronte, col pensiero a casa per farsi coraggio e non morire. Giulia fa ritorno in Italia nel '46 in cerca delle sue origini, della sua amica Anita e per ritrovare quel mondo lasciato ad appena 15 anni. La accompagna suo figlio Michael che così scoprirà le sue origini e una grande famiglia allargata. Giulia è malata e stanca, ma finalmente ha fatto pace con se stessa. La storia è veramente bella, piena d' amore e di sofferenza. Una lettura molto piacevole e coinvolgente. Lo consiglio

  • Giulia
    Stupendo

    La storia di una donna forte e coraggiosa, delle sue famiglie e del piccolo borgo in cui è nata. Un libro emozionante e una protagonista della quale sentire subito nostalgia.

  • I B
    Romanzo struggente e avvincente.

    Questo romanzo mi ha confermato la bravura dell'autrice nello scrivere e la sua capacita'di trattare con delicatezza e competenza vicende drammatiche che hanno toccato la storia del nostro paese. Libro da leggere assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di Raffaella Romagnolo

Raffaella Romagnolo

Raffaella Romagnolo è nata a Casale Monferrato nel 1971 e vive a Rocca Grimalda. Ha pubblicato L’amante di città (Frilli, 2007), La masnà (Piemme, 2012), Tutta questa vita (Piemme, 2013) e La figlia sbagliata (Frassinelli, 2015, candidato Premio Strega 2016, Premio Società Lucchese dei Lettori 2016). Nel 2018 ha pubblicato invece Destino. Una storia italiana del Novecento (Rizzoli). Seguono Di luce propria (Mondadori, 2020), Il cedro del Libano (Aboca, 2023) vincitore del Premio Campiello Natura, e Aggiustare l'universo (Mondadori, 2023), entrato nella sestina finalista del Premio Strega 2024.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail