L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In una società come la nostra dove i valori non esistono più, conta solo quel che non conta e si perdono gli aspetti essenziali della vita “La costruzione dell’identità” è un testo che viene in soccorso per impedire – o quantomeno arginare – la disgregazione dell’Io. Troppo presi ad apparire, a focalizzare l’attenzione sul proprio ego e ad esasperarne la manifestazione, spesso calpestando l’Altro, abbiamo disimparato ad apprezzare le sue e le nostre qualità, l’essenza dell’individuo e della persona. Il libro è ricco di tanti spunti: una prima “distinzione” passa tra il concetto di individuo (come essere non divisibile) e persona (personalità polimorfa). Distinzione scritto tra virgolette da intendere non come una accezione negativa: il bello della diversità degli individui sta proprio in questo e la Oliverio Ferraris la descrive egregiamente e senza tanti fronzoli, rendendo la lettura del saggio gradevole e appassionante. La costruzione dell’identità inizia sin dalla nascita per poi proseguire in età adolescenziale e negli step successivi del passaggio sulla terra, migliorandola, smussandola, adattandola, riempiendola. I rischi però sono sempre in agguato. Esistono esseri umani che sono attratti da identità virtuali (e internet in questo è bravissimo a plagiare la psiche), ne dipendono completamente come dipendono da falsi sé, esseri umani che soffrono di disturbi della personalità o da stress post dramma (come nel caso degli attori, capitolo “dalla persona al personaggio”), e individui che sono in grado di discernere la propria individualità da quella “imposta” dalla società, dalle convenzioni o dalle etichette. Un saggio che ci aiuta a ri-conoscere e a ri-prendere coscienza della propria intimità (unica) sì da poter meglio rapportarci con la estimità senza smarrirsi nel magma nero e violento di falsi miti mediatici, informatici, immaginari ed estetici. Consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore